Ricerca: web

Lo sviluppo di applicazioni che possono raggiungere una certa complessità, come i gestionali, spesso necessita anche di un grado di personalizzazione e di evoluzione che sia facile e mantenibile nel tempo. Per raggiungere questo obiettivo, occorre partire da un'architettura ...

SkyDrive è il servizio di Windows Live che mette a disposizione uno spazio gratuito per depositare e condividere qualsiasi genere di documento, foto, audio e video, a cui è possibile accedere da più dispositivi, anche mobile. Grazie, poi, alle API messe a disposizione, diventa ...

Con l'uscita del .NET Framework 4.5, Microsoft mette le basi per lo sviluppo di applicazioni server e client dei prossimi anni. Questo nuovo framework è, inoltre, la piattaforma su cui il mondo managed può costruire le applicazioni destinate al Windows Store. In questo articolo ...

WPF, WCF e WF sono tre importanti parti del .NET Framework che permettono rispettivamente di creare applicazioni windows innovative, servizi e flussi logici. Con la versione 4.0 del .NET Framework questi framework hanno subito piccoli cambiamenti che li rendono sempre più ottimi ...

Come consuetudine, ogni nuovo rilascio di una versione del .NET Framework si accompagna a novità anche dei rispettivi linguaggi supportati da Visual Studio: Visual Basic, giunto alla versione 10, e C#, giunto alla versione 4. Con queste nuove versioni entrambi i linguaggi ...

Il ciclo di vita di un software è un lungo periodo che va dalle prime fasi di progettazione, passa per lo sviluppo fino ad arrivare alla sua manutenzione. Per seguire l'intero processo tra gli strumenti più completi c'è Team Foundation Server 2010, il quale fornisce gli attrezzi ...

Microsoft Silverlight è una tecnologia che si presta molto bene per la creazione di Rich Internet Application le quali fanno uso di servizi server per l'interrogazione e la modifica di dati. Il processo di sviluppo che ne consegue va dalla preparazione dello strato di accesso ai ...