Ricerca: ef

Continua la nostra serie dedicata alla sicurezza, a cura di Massimo Andreetta. In questo articolo vedremo le basi di NAT e Port Forward, cosa sono le porte, dando in ultima fase un breve sguardo alla caratteristiche di ISA Server, il firewall di casa Microsoft....

Argomento trito e ritrito: come fare a contare gli utenti online e possibilmente a mostare informazioni precise sul loro comportamento?In questo articolo, in compagnia di Filippo Bonanni, vedremo come realizzare un sistema che tenga traccia in maniera fedele dei comportamenti ...

ASP.NET ed ADO.NET rappresentano un grosso passo in avanti, rispetto a potenza e flessibilità del codice, rispetto all'accoppiata ASP/ADO. In questo articolo Matteo Stori introduce l'uso del databing con datagrid e datareader, creando una semplice dropdownlist auto-popolata....

Implementare dei web services funzionanti con ASP.NET è molto semplice, ma si rischia di rendere disponibili al mondo intero informazioni che potrebbero essere riservate. In questo articolo analizziamo con Cristian Civera le tecniche migliori per rendere sicuri i nostri web ...

Nella progettazione di form web, la parte più noiosa è forse la programmazione della convalida del form stesso. Per garantire la massima compatibilità tra i vari browser esistenti è necessario scrivere sia codice lato-client, con JavaScript, sia lato-server come maggiore ...

I vantaggi di ASP.NET sulle ASP tradizionali sono enormi. Le limitazioni che affliggevano le ASP e che costringevano in molti casi il programmatore all'uso di oggetti COM esterni sono ormai un lontano ricordo dopo l'avvento della tecnologia .NET. In questo articolo con Andrea ...

In alcuni casi può risultare necessario tenere traccia di tutte le eccezioni che vengono sollevate da una applicazione web, al fine di facilitarne il debug ed individuare eventuali anomalie non previste. In questo articolo Nicola Baldi ci spiega come implementare una classe in ...

ASP.NET 2.0 affronta problematiche quali struttura delle pagine, modularità ed estetica in un'ottica diversa rispetto al passato, fornendo nuove soluzioni concrete orientate a migliorare il look&feel delle applicazioni e a garantire una alta produttività in fase di sviluppo. In ...

Quante volte abbiamo dovuto mettere a posto un array o un recordset senza poter contare sulle capacità di ordinamento di SQL? La risposta dipende dal tipo lavoro che facciamo, ma le probabilità che prima o poi ci troviamo in questa situazione sono notevoli. E' arrivato il momento...