Ricerca: push

Gli Azure Mobile Service sono il supporto preferenziale, da parte di Azure, quando dobbiamo realizzare backend per applicazioni mobile. Grazie al client e al server SDK, infatti, possiamo dotare le nostre app di funzionalità avanzate (quali push notification, offline ...

Azure AI Search (precedentemente chiamato Cognitive Search) è un servizio di ricerca di Microsoft Azure che ci permette di creare esperienze di ricerca ricche e personalizzate per i nostri utenti. Può indicizzare dati strutturati e testo, rendendo le informazioni facilmente ...

I container, e in particolare quelli basati su docker, sono una tecnologia che si è diffusa molto per la sua capacità di facilitare la distribuzione e la scalabilità delle nostre applicazioni. Microsoft Azure come piattaforma cloud mette a disposizione per questo scopo strumenti ...

ASP.NET 4.5 e ASP.NET MVC 4 sono stati rilasciati da qualche settimana, insieme al .NET Framework 4.5 e a Visual Studio 2012. Pur non essendo release rivoluzionarie, introducono diverse migliorie, che partono dal runtime fino ad arrivare ai controlli, al bundling e minification ...

L'integrazione di AJAX all'interno dell'infrastruttura ASP.NET rappresenta sicuramente un connubbio di elevata qualità. Chi sviluppa interfacce utente destinate all'ambiente web, può infatti apprezzare di ASP.NET AJAX l'estrema semplicità con cui è possibile creare web form di ...

Il Desktop Bridge, conosciuto anche come Project Centennial, consiste in un percorso per portare le proprie applicazioni Desktop classiche (Win32, WPF) al nuovo modello di Microsoft, ovvero la Universal Windows Platform, annunciato ormai a Build di due anni fa.Matteo Tumiati ci ...

Quello dei container è un mondo che promette di rivoluzionare in maniera sostanziale il nostro modo di scrivere e rilasciare software, e rappresenta sicuramente un'evoluzione paragonabile all'introduzione delle Virtual Machine. In questo articolo Marco De Sanctis ci spiega perché...