Ricerca: web

ADO.NET 2.0, la parte del .NET Framework dedicata all'accesso ai dati, ha subito un significativo refactoring rispetto alla versione precedente che ha comportato una serie di migliorie in termini architetturali e non solo. Molte delle caratteristiche presenti nelle versioni ...

Una delle novità più interessanti che riguardano ADO.NET 2.0 e SQL Server 2005 è rappresentata dalla possibilità di attivare più resultset sulla stessa connessione al database. In questo articolo Andrea Montanari spiega i vantaggi e le controindicazioni nell'uso dei MARS (...

Una delle novità più interessanti di ASP.NET 2.0 è senz'altro il modello basato sui provider, che si rivela un'idea architetturale estremamente efficace in termini di flessibilità ed estendibilità, permettendo la creazione di layer applicativi pluggabili e personalizzabili. In ...

La programmazione orientata agli oggetti è un paradigma di programmazione che si basa sulla definizione e sull'utilizzo di una serie di entità tra loro collegate, ciascuna delle quali è caratterizzata da un insieme di informazioni di stato e di comportamenti specifici. Tratto dal...

ASP.NET 2.0 è uno straordinario motore che può essere esteso in tutte le sue parti. Ciò che internamente il runtime utilizza per le proprie funzionalità è molto spesso adoperabile direttamente dagli sviluppatori, grazie ad un'architettura dinamica che permette di intervenire nei ...

A monte del FileSession presentato in un vecchio articolo, ecco una implementazione pratica, in un sistema che tradizionalmente ha sempre evitato la presenza di cookie: l'e-commerce.Andrea Zani ti guida alla creazione di un semplice sistema, con un carrello che memorizza le tue ...

Uno dei vantaggi di ASP.NET, che è basato sul .NET Framework, oltre che una delle sue principali caratteristiche, è quello di essere interamente Object Oriented. Tutto questo significa che ASP.NET si basa su oggetti, classi, funzioni, metodi che possono essere manipolati ...

Scambiare dati tra una pagina e lo user control che lo contiene è cosa semplice, ma come fare lo stesso tra più user control contenuti all'interno di una stessa pagina? In questo articolo ci sono alcune tra le possibili soluzioni: Interfacce, Delegati, Eventi....

Quanto sarebbe utile poter "catturare" il codice prodotto da una nostra pagina ASP.NET per poterlo memorizzare su file, oppure semplicemente per effettuare modifiche sull'output prima che venga visualizzato dal client. Grazie a questa tecnica, sfruttando Response.Filter, possiamo...