Ricerca: MVC

Negli script precedenti abbiamo iniziato un breve viaggio nel sopperire a una delle mancanze di Blazor, costruendo un generatore dinamico di URL in base al routing, analogamente a come avviene in ASP.NET MVC. Abbiamo inizialmente impostato la nostra soluzione, con alcune ...

Il recente Update 1 per Visual Studio 2015 apporta una serie di importanti novità all'IDE di Microsoft, sia nell'ambito della gestione del codice che per quanto riguarda il supporto a framework esterni quali ReactJS o Bootstrap. Una serie di nuove finestre, per Application ...

Annunciato dalle prime CTP di Visual Studio 2013, purtroppo lo scaffolder per i progetti Web Forms non è stato sin da subito disponibile. Oggi, però, possiamo finalmente scaricare una extension per Visual Studio per attivare questa funzionalità ed essere in grado di generare ...

ASP.NET 3.5 è l'ultimissima versione di ASP.NET, il punto di raccordo tra il .NET Framework 3.5 e le innovazioni presentate già a partire da ASP.NET 2.0.Non è una versione di rottura, ma di transizione, e per questo motivo punta sostanzialmente ad integrarsi alla perfezione con ...

L'articolo, a cura di Stefano Mostarda, è un estratto del capitolo 24 del libro "ASP.NET 4.0 in C# e VB" (in uscita in questi giorni), scritto dallo staff di ASPItalia.com ed edito da HOEPLI. Il capitolo 24 è dedicato alla distribuzione delle applicazioni web ed include una parte...

Con la nuova versione di .NET 6.0, anche ASP.NET Core e Blazor vengono aggiornati. Blazor, in particolare, presenta diverse novità che ci consentono, tra le varie cose, di ottimizzare il processo di sviluppo, grazie a Hot Reload, o di integrarlo più facilmente con siti web pre-...

Blazor è la nuova tecnologia di Microsoft, rilasciata insieme ad ASP.NET Core 3.0, per realizzare interfacce UI interattive in HTML, CSS e C#. In questo articolo, Moreno Gentili ci illustra i fondamenti di queta tecnologia e ci mostra alcuni esempi su come muovere i primi passi ...