Ricerca: Mac

Autenticazione e autorizzazione sono due fasi imprescindibili per realizzare applicazioni web sicure, che consentano agli utenti di usare servizi on-line nel rispetto della loro privacy. In questo articolo di Moreno Gentili, torneremo a rivisitare questi concetti per vederli ...

A distanza di alcuni mesi dal rilascio di Blazor Server, le possibilità per sviluppare Single Page Application si arricchiscono con una delle tecnologie più interessanti su cui Microsoft è al lavoro: stiamo parlando di Blazor WebAssembly, grazie al quale possiamo scrivere codice ...

Se .NET Core 3.1 ha aggiunto il supporto ufficiale a gRPC come protocollo per i nostri servizi web, in .NET 5 l'utilizzo di questa tecnologia si è ulteriormente consolidato, grazie all'aggiunta di una serie di miglioramenti prestazionali che l'hanno resa ancora più scalabile. Ma ...

Con la nuova versione di .NET 6.0, anche ASP.NET Core e Blazor vengono aggiornati. Blazor, in particolare, presenta diverse novità che ci consentono, tra le varie cose, di ottimizzare il processo di sviluppo, grazie a Hot Reload, o di integrarlo più facilmente con siti web pre-...

Quando si usa Code-First, mantenere allineati il modello a oggetti e il database è una necessità prioritaria. Scopriamo in quest'articolo come ottenere questo risultato grazie ad una nuova funzionalità introdotta con Entity Framework 4.3: Code-First Migration....

Poter disporre di un database locale è un'esigenza molto comune in molte applicazioni. Molto spesso le applicazioni ricorrono alla scrittura su file o alla memoria per salvare i dati, ma queste scelte richiedono una notevole quantità di codice e non sempre sono efficienti. In ...

Entity Framework Core 2.0 è nuova versione dell'O/RM targato Microsoft. Questa versione introduce diverse novità che semplificano lo sviluppo del codice di accesso ai dati. In quest'articolo parleremo di tutte queste novità...

NET si evolve e a ruota segue anche Entity Framework (Core). Questa nuova versione offre miglioramenti che vanno dalle performance al supporto al JSON, dalle operazioni bulk al supporto ai template T4, dall'ereditarietà alle stored procedure per le operazioni CUD. Insomma i ...

Questo articolo, a cura di Matteo Casati, introduce le nuove Geolocation API. I moderni browser consentono infatti, previo consenso da parte dell'utente, di rilevare la posizione del dispositivo in modo semplice ed efficace. Nell'articolo viene illustrato un esempio completo che ...