Ricerca: NET

Completato il processo di build del codice e verificata la qualità degli artefatti prodotti in termini di sicurezza e standard come test e code coverage, dobbiamo pubblicare le modifiche in un ambiente per dare valore ai clienti utilizzatori del prodotto. Questa operazione di ...

Con la nuova versione di .NET 6.0, anche ASP.NET Core e Blazor vengono aggiornati. Blazor, in particolare, presenta diverse novità che ci consentono, tra le varie cose, di ottimizzare il processo di sviluppo, grazie a Hot Reload, o di integrarlo più facilmente con siti web pre-...

.NET 7 è finalmente generally available, e con esso anche le nuove versioni di ASP.NET Core e Blazor. In questo articolo, Morgan Pizzini ci illustra le principali novità e vantaggi di questa nuova versione del Framework....

La nuova versione di ASP.NET Core 2.1 è oramai in dirittura d'arrivo e, nonostante non sia una major release, si tratta comunque di una milestone che porta un gran numero di novità. Pertanto abbiamo preparato una serie di 2 articoli in cui Moreno Gentili illustra tutto ciò che ...

Controlli di selezione, singola o multipla, strutture ad albero, menu e liste sono di uso frequente nelle applicazioni. WPF espone queste funzionalità e con essi sfrutta il massimo delle sue capacità coinvolgendo style, template e binding. In questo articolo si affrontano quindi ...

La maggior parte delle applicazioni molto probabilmente deve visualizzare dati, metterli in relazione tra loro e gestire l'input dell'utente. Il DataBinding è quel meccanismo automatico, introdotto già con le WinForms, che permette ciò e lega l'interfaccia ai dati. In WPF, ...

Una delle novità più interessanti che riguardano ADO.NET 2.0 e SQL Server 2005 è rappresentata dalla possibilità di attivare più resultset sulla stessa connessione al database. In questo articolo Andrea Montanari spiega i vantaggi e le controindicazioni nell'uso dei MARS (...