Ricerca: Soc

Con questo articolo comincia una serie di articoli, a cura di vari autori, dedicati alla configurazione ed amministrazione di server web con Windows NT/2000.In questo primo articolo, Cristian Fontana ti spiega come installare e configurare un server web con NT4, aiutandoti nella ...

In giro per il web si trovano molti servizi che forniscono sondaggi gratuiti.Utilizzando le ASP con qualche riga di codice abbiamo la possibilità di crearne personalizzati e adatti alle nostre esigenze. Matteo Stori ti spiega come fare....

Kubernetes, il sistema più diffuso per quanto riguarda l'orchestrazione dei container, può essere usato non solo per caricare le nostre applicazioni, create come monoliti o basate sui più moderni micro-services, ma anche come agent per Azure DevOps per compilare il codice delle ...

Nelle soluzioni moderne è sempre più frequente la necessità di dover processare grandi quantità di dati, provenienti da più svariate fonti: mobile, pagine web e sensori, per citarne alcuni. Farlo pone molteplici sfide che partono dall'estrapolazione dei dati, passano per il loro ...

Il compito più difficile per chi sviluppa un'app mobile consiste in un costante miglioramento della stessa per meglio soddisfare le esigenze degli utenti. Azure Mobile Engagement ci aiuta proprio in questo, collezionando informazioni e fornendoci delle dashboard di monitoraggio. ...

Windows Phone 7 è una rivoluzione rispetto al passato non solo per gli utenti, ma anche per gli sviluppatori. La possibilità di creare applicazioni per il mercato è infatti affidata a Silverlight, framework ormai consolidato nel mondo web.In questo articolo vedremo quindi quali ...

Il modello di sviluppo delle Single Page Application sta prendendo sempre più piede nel Web. Grazie all'evoluzione del JavaScript, queste applicazioni permettono di offrire una User Experience notevole per l'utente e migliori performance sia sul client che sul server. In quest'...

Lavorando con i database non è sempre facile progettare un'applicazione fault tolerant, che sappia ovviare ad eventuali errori in maniera abbastanza accettabile. Questo, però, è possibile evitarlo utilizzando le cosiddette transazioni, che permettono al database di tornare ...

Suddiviso in due parti, l'articolo a cura di Matteo Casati analizza le cause di errore più comuni relativamente alla sicurezza applicativa e gli accorgimenti da adottare per limitare al minimo la vulnerabilità delle applicazioni ASP.NET. La seconda parte dell'articolo si ...