Ricerca: data

ExecuteScalar è un metodo dell'oggetto Command che permette il massimo delle prestazioni quando attendiamo da una query solo un dato.Infatti esso ritornerà come valore solo la prima colonna del primo record interessato dalla query:dim str_conn="Provider=..."Dim conn as new ...

Continuiamo la trattazione di SQLXML con la creazione di uno script ASP.NET in grado di visualizzare a video il risultato di una query XML restituita da SQL Server.Pur potendo sfruttare le classi managed, è preferibile utilizzare semplicemente la classe SqlCommand per l'...

Anche se non è consigliabile memorizzare file binari come immagini in un database (l'ideale è memorizzare il file in una cartella sul disco fisso e tenere solo un riferimento ad esso in un campo di testo), il codice allegato può essere una buona fonte di studi perché viene ...

Non esiste una Column che di default sia in grado di mostrare una DropDownList con i valori presi dalla tabella collegata, ma è possibile aggiungere una TemplateColum al DataGrid per arrivare allo stesso scopo.L'esempio qui riportato non è completo, ma permette di partire da una ...

Nello script #564 abbiamo visto come si compatta un database Access con .NET sfruttando il late-binding di VB.NET prima e l'interop poi.L'ultima possibilità da analizzare è l'utilizzo della reflection.void Page_Load(){ string db="db1.mdb"; // db1.mdb è il database da compattare...

Abbiamo già visto quanto possa essere utile utilizzare il data binding.Lo script di oggi consente di utilizzare ADO.NET e di "mappare" il contenuto della tabella Titles del database pubs (fornito come esempio in SQL Server) su un controllo Repeater.Si tratta di uno script ...