Ricerca: json

Novembre è il mese del secondo rilascio annuale di Angular giunto ormai alla versione 13. Questa versione segna un punto di svolta rispetto al passato per il suo totale abbandono del ViewEngine in favore di Ivy. Ma non è solo questa la novità, vediamo in quest'articolo cos'altro ...

Quando ci troviamo di fronte a numerosi file, immagini o dati da elaborare, ci poniamo il problema di dover allocare le risorse virtuali nei migliori di modi, in modo da scalare il più possibile e da processare i dati il più velocemente possibile. Gli Azure Batch Service sono uno...

Implementare un Identity Server provider è un compito tutt'altro che banale: bisogna infatti conoscere i meccanismi che regolano protocolli come OAuth2, OpenID e WS-Federation, oltre che avere delle basi di crittografia per far sì che le comunicazioni siano sicure e al riparo da ...

Quello dei container è un mondo che promette di rivoluzionare in maniera sostanziale il nostro modo di scrivere e rilasciare software, e rappresenta sicuramente un'evoluzione paragonabile all'introduzione delle Virtual Machine. In questo articolo Marco De Sanctis ci spiega perché...

La nuova versione di ASP.NET Core 2.1 è oramai in dirittura d'arrivo e, nonostante non sia una major release, si tratta comunque di una milestone che porta un gran numero di novità. Pertanto abbiamo preparato una serie di 2 articoli in cui Moreno Gentili illustra tutto ciò che ...

Le notifiche push sono uno dei modi più efficaci per rendere davvero interattiva l'esperienza di utilizzo della nostra applicazione web e di invitare l'utente a visitare regolarmente il nostro sito. In questo articolo Morgan Pizzini dimostra un possibile approccio per inviare ...

Comunicare e rendere fruibili le informazioni non è mai stato così importante come adesso. Non solo tramite interfacce grafiche, ma anche mediante l?utilizzo di chat che permettano il dialogo con i propri utenti. Il Microsoft Bot Framework è uno strumento della piattaforma ...

ASP.NET 4.5 e ASP.NET MVC 4 sono stati rilasciati da qualche settimana, insieme al .NET Framework 4.5 e a Visual Studio 2012. Pur non essendo release rivoluzionarie, introducono diverse migliorie, che partono dal runtime fino ad arrivare ai controlli, al bundling e minification ...

L'integrazione di AJAX all'interno dell'infrastruttura ASP.NET rappresenta sicuramente un connubbio di elevata qualità. Chi sviluppa interfacce utente destinate all'ambiente web, può infatti apprezzare di ASP.NET AJAX l'estrema semplicità con cui è possibile creare web form di ...

Microsoft Azure dispone di più servizi dedicati allo scambio di messaggi e alla gestione degli eventi. Event Grid è l'ultimo nato che permette di reagire a tutti gli eventi generati dai servizi stessi presenti sulla piattaforma, permettendoci di implementare logiche tra loro. In ...