Ricerca: json

L'integrazione di AJAX all'interno dell'infrastruttura ASP.NET rappresenta sicuramente un connubbio di elevata qualità. Chi sviluppa interfacce utente destinate all'ambiente web, può infatti apprezzare di ASP.NET AJAX l'estrema semplicità con cui è possibile creare web form di ...

A distanza di alcuni mesi dal rilascio di Blazor Server, le possibilità per sviluppare Single Page Application si arricchiscono con una delle tecnologie più interessanti su cui Microsoft è al lavoro: stiamo parlando di Blazor WebAssembly, grazie al quale possiamo scrivere codice ...

La security gioca un ruolo fondamentale nelle applicazioni. Spesso viene considerata come non prioritaria perchè bisogna rilasciare velocemente il software, perchè i nuovi cicli di sviluppo portati da DevOps velocizzano i processi, ma niente di più sbagliato, poichè anche una ...

Comunicare e rendere fruibili le informazioni non è mai stato così importante come adesso. Non solo tramite interfacce grafiche, ma anche mediante l?utilizzo di chat che permettano il dialogo con i propri utenti. Il Microsoft Bot Framework è uno strumento della piattaforma ...

Tra le possibilità fornite da Microsoft Azure per ospitare container si è aggiunto di recente Azure Container Apps. Il suo scopo è quello di unire i pregi dei container, la flessibilità di scalabilità e la semplicità della gestione. In questo articolo vogliamo vedere come creare ...

ASP.NET 4.5 e ASP.NET MVC 4 sono stati rilasciati da qualche settimana, insieme al .NET Framework 4.5 e a Visual Studio 2012. Pur non essendo release rivoluzionarie, introducono diverse migliorie, che partono dal runtime fino ad arrivare ai controlli, al bundling e minification ...

Il primo novembre, Google ha rilasciato la nuova versione del suo framework per creazre applicazioni web interamente client. Questa versione introduce poche novità per lo sviluppatore, ma rende la piattaforma estremamente più stabile e performante rispetto al passato. Scopri le ...

Novembre è il mese del secondo rilascio annuale di Angular giunto ormai alla versione 13. Questa versione segna un punto di svolta rispetto al passato per il suo totale abbandono del ViewEngine in favore di Ivy. Ma non è solo questa la novità, vediamo in quest'articolo cos'altro ...

Quando ci troviamo di fronte a numerosi file, immagini o dati da elaborare, ci poniamo il problema di dover allocare le risorse virtuali nei migliori di modi, in modo da scalare il più possibile e da processare i dati il più velocemente possibile. Gli Azure Batch Service sono uno...