Ricerca: msdn

Nella compilazione di form è spesso utile obbligare l'utente a scegliere, come valore per un campo, un termine da una lista prefissata, ma in situazioni particolari può essere necessario permettere all'utente di specificare una voce.Per ottenere funzionalità simile è necessario ...

Il progetto Microsoft nome in codice "Velocity", attualmente disponibile in versione CTP2, fornisce un meccanismo di cache distribuita basata su cluster altamente scalabile. Velocity incrementa l'affidabilità e le prestazioni delle applicazioni e permette di configurare in ...

Scambiare dati tra una pagina e lo user control che lo contiene è cosa semplice, ma come fare lo stesso tra più user control contenuti all'interno di una stessa pagina? In questo articolo ci sono alcune tra le possibili soluzioni: Interfacce, Delegati, Eventi....

WinFX è un insieme di tecnologie che sono alla base di quello che sarà il prossimo framework con il quale costruire applicazioni per Windows. Cominciamo ad analizzarlo partendo dall'architettura di base, per poi concentrarci in questo primo articolo su Windows Presentation ...

Vediamo con questo articolo quali sono i primi passi da muovere per cominciare a sviluppare applicazioni con Windows Presentation Foundation, sfruttando Visual Studio e il designer integrato, nome in codice Cider. Approfondiamo poi il compilation model sulla quale si base e come ...

Windows Workflow Foundation è un framework dedicato allo sviluppo logico di flussi di tipo sequenziali o a stati. In questo articolo, vedremo come è possibile creare un carrello della spesa con WF, permettendoci di concentrarci sulle operazioni logiche che l'utente può svolgere, ...

Questo articolo, a cura di Matteo Casati, introduce le nuove Geolocation API. I moderni browser consentono infatti, previo consenso da parte dell'utente, di rilevare la posizione del dispositivo in modo semplice ed efficace. Nell'articolo viene illustrato un esempio completo che ...