Ricerca: web

Nel precedente articolo abbiamo visto l'architettura dell'Entity Framework ed abbiamo visto come tramite LINQ to Entities sia estremamente semplice interrogare il domain model generato dal database e vedersi restituire oggetti. In questo articolo verrà analizzato come modificare ...

Tra tutte le tecnologie disponibile per l'accesso dati, ADO.NET Data Services rappresenta sicuramente la più interessante.L'architettura basata su REST, l'accesso dati completamente personalizzabile sono delle caratteristiche irrinunciabili per un'applicazione moderna ed ...

In questo articolo viene fatta una panoramica generale, condita da codice ed esempi, della libreria di controlli contenuta in Silverlight 2, che costituisce il vero e proprio fiore all'occhiello di questa seconda versione del plugin....

XAML è il linguaggio sviluppato da Microsoft per la realizzazione di interfacce grafiche di nuova generazione. In questo secondo articolo viene completato il percorso di introduzione ai restanti oggetti messi a disposizione dal linguaggio....

Entity Framework Core è un framework dalle enormi potenzialità. Rispetto al suo predecessore, oltre a essere multi piattaforma, ha anche un motore che permette un amaggior flessibilità e semplicità di sviluppo di nuove funzionalità. Per questo motivo, conviene migrare codice a ...

NET si evolve e a ruota segue anche Entity Framework (Core). Questa nuova versione offre miglioramenti che vanno dalle performance al supporto al JSON, dalle operazioni bulk al supporto ai template T4, dall'ereditarietà alle stored procedure per le operazioni CUD. Insomma i ...

Disegnare un'applicazione non è mai un compito facile. In questo articolo analizzeremo alcune tecniche che rendono le applicazioni basate su Windows Communication Foundation ed Entity Framework più stabili, testabili e facilmente manutenibili. Vedremo come in questo compito ci ...

Per decenni l'unica forma di memorizzazione dei dati è stata quella relazionale in un database. Negli ultimi anni ha preso piede una nuova tecnica basata su un approccio completamente diverso rispetto ai database relazionale: la tecnica NoSQL. In questo articolo vedremo come i ...

L'adozione di Entity Framework comporta l'utilizzo di tecniche completamente diverse rispetto a quelle che si utilizzano in applicazioni che non fanno uso di ORM. In questo articolo vedremo come utilizzare Entity Framework in combinazione con queste tecniche al fine di sfruttarlo...