Ricerca: NET
.NET 7 è finalmente generally available, e con esso anche le nuove versioni di ASP.NET Core e Blazor. In questo articolo, Morgan Pizzini ci illustra le principali novità e vantaggi di questa nuova versione del Framework....
Nello sviluppo delle applicazioni ASP.NET un aspetto da non sottovalutare è il tracciamento degli errori tramite un sistema di logging appropriato. Come alternativa alle funzionalità built-in di ASP.NET, tra cui Health Monitoring, possiamo ricorrere a una serie di librerie open-...
La nuova versione di ASP.NET Core 2.1 è oramai in dirittura d'arrivo e, nonostante non sia una major release, si tratta comunque di una milestone che porta un gran numero di novità. Pertanto abbiamo preparato una serie di 2 articoli in cui Moreno Gentili illustra tutto ciò che ...
Controlli di selezione, singola o multipla, strutture ad albero, menu e liste sono di uso frequente nelle applicazioni. WPF espone queste funzionalità e con essi sfrutta il massimo delle sue capacità coinvolgendo style, template e binding. In questo articolo si affrontano quindi ...
La maggior parte delle applicazioni molto probabilmente deve visualizzare dati, metterli in relazione tra loro e gestire l'input dell'utente. Il DataBinding è quel meccanismo automatico, introdotto già con le WinForms, che permette ciò e lega l'interfaccia ai dati. In WPF, ...
Windows Communication e Workflow Foundation sono due framework molto potenti e versatili, utili in molte applicazioni basate su servizi e flussi dove la mantenibilità del software è una priorità. In questo articolo vedremo come, nel .NET Framework 3.5, queste librerie si sono ...
Windows Presentation Foundation è senza dubbio un potente strumento che già dalla sua prima versione si è dimostrato all'altezza per realizzare, in modo nuovo, applicazioni di forte impatto visivo. Nel .NET Framework 3.5, infatti, poche sono le migliorie, ma che si dimostrano ...
Il web 2.0 richiede che le informazioni che si mettono a disposizione siano accessibili attraverso vere e proprie applicazioni web e tramite API basate su HTTP. AJAX e REST sono gli strumenti più diffusi e semplici per raggiungere questo obiettivo ed è per questo motivo che in ...
Lo sviluppo di applicazioni che possono raggiungere una certa complessità, come i gestionali, spesso necessita anche di un grado di personalizzazione e di evoluzione che sia facile e mantenibile nel tempo. Per raggiungere questo obiettivo, occorre partire da un'architettura ...