Ricerca: SPA

L'utilizzo di un template è una pratica comune in tutti i framework SPA: creando una parte di codice, essa può essere replicata e riutilizzata all'interno di una o più sezioni della pagina. La medesima pratica può essere utilizzata anche all'interno di una normale pagina html ...

Nello script #252 abbiamo visto come con l'introduzione di Azure OpenAI possiamo creare una risorsa che ci dia accesso ai modelli ospitati direttamente da Microsoft, tra i quali anche ChatGPT. Sviluppare un progetto di AI, però, non coinvolge solo il modello, ma tante altre ...

Il servizio di storage di Microsoft Azure è sicuramente il fulcro centrale di tutto il cloud perché in esso viene memorizzato di tutto, dalle macchine virtuali, passando ai file applicativi fino ai log di dispositivi IoT. E' facile quindi perderne il controllo nel momento in cui ...

Azure Function è un servizio di calcolo serverless offerto da Microsoft Azure che consente di eseguire codice senza dover gestire l'infrastruttura sottostante. I principali vantaggi di Azure Functions includono la scalabilità automatica, il pagamento in base all'uso e l'...

Abbiamo già parlato in passato di Bootstrap e di quanto faciliti la creazione di layout.L'esempio di oggi consiste nel creare la classica form, che tipicamente in passato veniva ricreata attraverso delle tabelle, utilizzando solo stili: Nome

In uno script precedente abbiamo visto come utilizzare i webworkers per eseguire uno script in background: http://www.html5italia.com/script/41/Usare-Web-Workers-Eseguire-Script-Background.aspxQuesta tecnica prevede la scrittura di uno script separato da eseguire in un altro ...

Come abbiamo visto nello script precedente, HTML5 introduce diverse novità nell'ambito delle form. Una di queste, tradizionalmente demandata a codice client side e server side, è la validazione dei dati.In tal senso, HTML5 introduce un insieme di nuovi attributi sui tag legati ...

Nelle pagine web è ormai consuetudine inserire molti anchor tag, i quali fungono come puntatori a una specifica parte della pagina, per facilitarne la navigazione suddividendola in paragrafi o aree tematiche. Ma come è possibile ottenere lo stesso effetto all'interno di un ...

Boostrap introduce una serie di stili che possono essere applicati a qualsiasi tag (button, input, a o perfino uno span), per applicare effetti che ricordano un pulsante. In generale, è consigliabile utilizzare button, per avere una maggiore compatibilità cross-browser:Salva