Ricerca: NET

Per conoscere il tipo di rete alla quale un device è connesso, in Windows Phone 7.1 è stata introdotta la classe DeviceNetworkInformation. Direttamente come classe statica, DeviceNetworkInformation espone cinque proprietà, di seguito riportate:- CellularMobileOperator: per ...

Il deploy delle nostre applicazioni è sempre una fase delicata e che richiede grande attenzione poichè si vuole spesso raggiungere, ad esempio, il cliente senza interruzzione di servizio. Questo obiettivo del zero downtime è piuttosto complicato da raggiugnere e, spesso, dipende ...

Nello script #492 abbiamo visto come creare un clone di un oggetto utilizzando la libreria JSON.NET. In questo script vedremo come effettuare la stessa operazione sfruttando le classi native presenti sia nel .NET Framework che nel .NET Core: MemoryStream e BinaryFormatter. ...

Azure Cosmos DB è un servizio della piattaforma Microsoft che mette a disposizione un database documentale completamente gestito. E' molto prestazionale, permette di sfruttare più region ed offre API anche compatibili con altri database documentali simili.Purtroppo, non è ...

Le Content Delivery Network (CDN) costituiscono un ottimo sistema per poter rendere più veloce possibile la restituzione di contenuti statici. Con Microsoft Azure, per esempio, possono essere abbinate ad uno storage e in autonomia servire le richieste degli utenti con più punti ...

Una delle nuove feature introdotte con C# 3.0 e VB 9 è la possibilità di creare dei tipi direttamente nel corpo di un metodo. LINQ sfrutta appieno questa caratteristica dando la possibilità di restituire non l'oggetto interrogato, ma uno creato al volo.Questa caratteristica da' ...

LINQ permette di effettuare ricerche molto simili a quelle che si fanno su basi dati SQL. In quest'ottica una funzionalità molto importante è la possibilità di raggruppare gli oggetti con una clausola simile alla Group By SQL.Grazie a questa caratteristica, si può creare un ...