Ricerca: container

Negli script #186 e #187 abbiamo visto come abilitare una serie di servizi degli Azure Storage Blob per tracciare le modifiche apportate e per mantenere nel tempo le modifiche fatte. Queste funzionalità possono essere usate in maniera indipendente, ma combinate permettono di ...

Nell'articolo sull'uso di PRISM per realizzare Windows Store app (http://www.winrtitalia.com/articoli/windows8/XAML-Windows-8.1-WinRT-PRISM.aspx) abbiamo introdotto l'utilizzo di Unity come dependency injection container per l'istanza dei ViewModel e altri oggetti.L'utilizzo di ...

Il servizio Azure Storage costituisce uno degli elementi principali che possiamo sfruttare sulla piattaforma cloud di Microsoft. Su di esso si basano molti altri servizi perché è l'ideale per ospitare code, tabelle non strutturate e file. Quest'ultimi sono accessibili attraverso ...

Nello script #86 abbiamo visto come gestire le proprietà calcolate utilizzando LESS. Questo va bene in scenari dove la dimensione è comunque prefissata, mentre spesso, per ragioni di layout, è necessario procedere con un calcolo che dipenda da un valore che si conosce solo a ...

Quando parliamo di file la prima cosa che viene in mente sulla piattaforma Microsoft Azure è il servizio Storage Blob. Insieme a Table e Queue fornisce le funzionalità più basilari PaaS delle quali possiamo aver bisogno. Come abbiamo poi visto nello script #119 possono essere ...

Come sappiamo, nella piattaforma cloud Microsoft Azure, Azure Storage Blob è il servizio principale per memorizzare file. Viene usato dalla piattaforma stessa ed è interamente gestito, garantendo ottime prestazioni. Grazie ai servizi REST e agli SDK è l'ideale per essere usato ...