Ricerca: MSDN

Tra le novità di Visual Studio 2010, una estremamente utile riguarda la possibilità di gestire differenti file di configurazione grazie a Web Config Transformation, che consiste in un semplice linguaggio di scripting tramite il quale indicare come il file Web.Config che ...

La Cache di ASP.NET è un tipico esempio di risorsa condivisa, a cui accedono contemporaneamente diversi thread. Un tale scenario è potenzialmente a rischio di race condition: quando due thread agiscono nello stesso istante sul medesimo oggetto, in generale il risultato finale non...

La Universal Windows Platform introduce il concetto di "codice adattivo", ovvero la capacità che ha il nostro codice di determinare a runtime la presenza di eventi, classi e metodi in base al device o piattaforma su cui la nostra applicazione è in esecuzione.Queste potenti ...

L'integrazione con il sistema operativo è uno dei punti di forza delle Windows Store app, una di esse in particolare è proprio un requisito per la pubblicazione nello Store: si tratta dell'utilizzo del pannello dei Settings del sistema operativo per integrare impostazioni e ...

Analogamente alle altre funzionalità che abbiamo avuto modo di esplorare in questo speciale, come interazione con i database e social network, ASP.NET Web Pages espone una classe helper estremamente semplice per gestire anche le più comuni necessità relative all'autenticazione....

Migliorare la leggibilità degli URL con ASP.NET Core 2.2A inizio dicembre è stato rilasciato ASP.NET Core 2.2 che introduce alcuni miglioramenti, soprattutto a livello di routing (https://blogs.msdn.microsoft.com/webdev/2018/08/27/asp-net-core-2-2-0-preview1-endpoint-routing/). ...

SharePoint è un prodotto completo che in molti casi può soddisfare le esigenze più comuni, in altri invece necessita di essere personalizzato nell'interfaccia, piuttosto che con liste o WebPart specifiche, e lo fa permettendo di intervenire in ogni suo aspetto.Per facilitare lo ...

Dalla versione 3.0, Sharepoint ha aggiunto la funzionalità delle Site Columns, che risultano molto comode nel momento in cui si vogliano gestire delle strutture dati comuni a diversi sotto siti della stessa site collection: è infatti possibile definirle in modo centralizzato, con...

La versione 3.0 di SharePoint introduce il concetto di Content Type, vale a dire una struttura logica di alto livello che consente di raggruppare un insieme di Site Columns (introdotte nello script #990). La funzionalità principale (e sicuramente la più utile) è la possibilità di...

Nello script #354 abbiamo visto come creare un semplice documenti Word.Con questo script utilizzeremo l'oggetto Word.Application per convertire un documento in formato Word in un file HTML.Lo script è diviso in due parti, la funzione vera e prorpia e la chiamata alla stessa.