Ricerca: SPA

Nel mondo cloud di Microsoft i blob di Azure Storage sono lo strumento principale da usare per depositare file in modo sicuro, affidabile e scalabile. Si accedono via REST e con qualsiasi linguaggio, hanno uno spazio infinito (o quasi) e sono ampiamenti sfruttati dall'...

Nelle pagine web è ormai consuetudine inserire molti anchor tag, i quali fungono come puntatori a una specifica parte della pagina, per facilitarne la navigazione suddividendola in paragrafi o aree tematiche. Ma come è possibile ottenere lo stesso effetto all'interno di un ...

Il servizio di storage di Microsoft Azure è sicuramente il fulcro centrale di tutto il cloud perché in esso viene memorizzato di tutto, dalle macchine virtuali, passando ai file applicativi fino ai log di dispositivi IoT. E' facile quindi perderne il controllo nel momento in cui ...

Boostrap introduce una serie di stili che possono essere applicati a qualsiasi tag (button, input, a o perfino uno span), per applicare effetti che ricordano un pulsante. In generale, è consigliabile utilizzare button, per avere una maggiore compatibilità cross-browser:Salva

Ogni component di React deve avere un solo nodo padre. Spesso questo nodo è un tag div o span o table o altro ancora. Esistono tuttavia dei casi in cui questo component non può essere un tag HTML. Analizziamo il prossimo esempio.class MyTable extends React.Component { render...

I tag select sono i più complessi da rendere simili su tutti i browser, perché molti engine (ad esempio, Safari) aggiungono effetti come bordi. Fortunatamente, è possibile intervenire attraverso l'uso di una semplice serie di proprietà a livello CSS, che vanno ad azzerare lo ...

Un sito web non è nulla senza servizi, ma se l'occhio vuole la sua parte, anche la veste grafica non deve essere trascurata. La produzione di HTML SEO friendly parte dalla conoscenza della giusta semantica: l'utilizzo degli opportuni tag all'interno delle varie sezioni della ...