Ricerca: npm

La tua ricerca è filtrata: cerca in tutti i contenuti.

Le web app sono lo strumento principale per uno sviluppatore web perché permettono velocemente di ospitare la propria applicazione, in modo affidabile e scalabile. Il servizio contiene molteplici funzionalità adatte ad ogni tecnologia che utilizziamo e contiene di base una serie ...

Le Azure Function sono un servizio cosiddetto serverless, perché permettono di scrivere il nostro codice o i nostri script organizzandole in tante funzioni, dimenticandoci del concetto di server, capacità disponibile e costi. Questo perché le nostre funzioni vengono ...

Nello script #74 abbiamo visto uno strumento molto comodo per testare ed effettuare operazioni su un'istanza di Azure IoT Hub.Esiste un altro strumento, questa volta a riga di comando ed interamente sviluppato in node.js, che ci permette di amministrare i dispostivi, monitorare o...

Durante l'evento di Build 2020 Microsoft ha rilasciato winget, un package manager per Windows che consente di installare, gestire e rimuovere applicazioni all'interno del sistema operativo, un po' come siamo abituati a fare con NuGet, npm o altri nello sviluppo delle applicazioni...

Nel precedente script (http://www.aspitalia.com/script/1263/Creare-Pubblicare-Pacchetto-NuGet-.NET-Standard.aspx) abbiamo visto come creare e redere pubblico un pacchetto NuGet nella galleria "ufficiale" di nuget.org.In questo script vedremo invece come inviare pacchetti NuGet ad...

Quando sviluppiamo la parte client di un'applicazione web abbiamo senz'altro bisogno di sfruttare delle librerie javascript come jQuery e Boostrap, o anche interi framework come Vue.js. Per gestire queste dipendenze client, da ASP.NET Core 2.1 possiamo usare LibMan, uno strumento...

Con la piattaforma cloud di Microsoft sono presenti molteplici modi per ospitare il proprio applicativo, soprattutto se statico, cioè formato da soli file HTML, immagini e fogli di stili. Tra le possibili alternative c'è quella di poter usare un service plan Linux, piuttosto ...