Ricerca: alm

Il controllo GridView non offre alcun tipo di supporto per la selezione multipla delle righe e del valore relativo a uno dei campi chiave. Il classico workaround consiste nel creare una TemplateColumn definendo un ItemTemplate con almeno una CheckBox, così che ad ogni PostBack ...

Star Rating Widget è un plugin jQuery che permette di creare il classico controllo di rating con punteggio a stelle, a partire da un set di radio button o da una lista di tipo select. Per poterlo utilizzare è necessario referenziare i file javascript necessari, ossia: jQuery, ...

Spesso abbiamo la necessità di definire l'ordine sequenziale con cui, immagini, files, news o altro devono essere presentati all'utente di un sito web. Applicando il componente Sortable di jQuery UI a una GridView, abbiamo la possibilità di realizzare un'interfaccia in cui le ...

Assegnare dei ruoli è sempre stato un modo rapido ed efficace per regolare l'accesso di interi gruppi di utenti a funzionalità riservate nella nostra applicazione.ASP.NET Identity supporta questa possibilità ma il template di Visual Studio 2013 per le applicazioni ASP.NET non ci ...

Nella composizione di e-mail per conferme di ordini, registrazioni o newsletter è frequente commettere un errore di sintassi nel concatenare le stringhe per poter creare un body personalizzato per ogni utente.Questo perché caratteri come gli apici doppi, molto presenti nel codice...

In GitHub, al contrario di Azure DevOps, i progetti non sono divisi per team e abbiamo direttamente visibili nella root tutti i repository. Questo, inizialmente, potrebbe essere traumatico per chi è abituato a gestire il backlog per pianificare le attività, perchè anzichè avere ...

Il codice ci permette di realizzare tante applicazioni diverse, dal mobile al web, coprendo ogni tipo di business. Tuttavia, questa libertà, porta con sè anche tante complessità. Per questo motivo, poter fare almeno una analisi statica e delle vulnerabilità del codice sorgente è ...

Proseguiamo la mini-serie riguardante come costruire le note di rilascio a partire da due tag segnati sul codice sorgente. Per recuperare le informazioni necessarie in seguito come, ad esempio, le pull request che sono state chiuse, avremo bisogno di identificare il repository di...