Ricerca: java

Con il rilascio di ASP.NET Core 1.0 dello scorso giugno, possiamo finalmente iniziare a costruire applicazioni web ASP.NET multipiattaforma.Con Visual Studio 2015 Update 3 andiamo a realizzare il nostro primo progetto, selezionando il nuovo template ASP.NET Core Web Application.[...

Quando restituiamo un JsonResult da una action, il framework utilizza internamente JavaScriptSerializer per serializzare il nostro model. Questo avviene in contrasto con ASP.NET Web API, che sfrutta invece la libreria Json.NET.In casi semplici, probabilmente non ci accorgeremo ...

Nello script precedente (http://www.aspitalia.com/script/1250/Form-Contatti-ASP.NET-MVC.aspx) abbiamo creato un form per consentire ai nostri utenti di contattarci. In casi come questo, quando l'interazione di un utente produce l'invio di un messaggio e-mail, è consigliabile ...

Blazor è il primo framework puramente front-end sviluppato da Microsoft, nato rispettando i più moderni standard web, tra questi la possibilità di essere installato su un dispositivo emulando un'applicazione vera e propria. Questo approccio, chiamato PWA, è configurabile già in ...

In un precedente articolo (https://www.aspitalia.com/articoli/asp.net-core/anteprima-aspnet-core-2-1-parte-2-p-2.aspx) abbiamo visto come usare ASP.NET Core SignalR per scambiare messaggi in tempo reale tra client e server.Questa tecnologia, che sfrutta WebSockets per il ...

Nello script #86 abbiamo visto come gestire le proprietà calcolate utilizzando LESS. Questo va bene in scenari dove la dimensione è comunque prefissata, mentre spesso, per ragioni di layout, è necessario procedere con un calcolo che dipenda da un valore che si conosce solo a ...

Una delle funzionalità più comuni di un'applicazione web è sicuramente quella di renderizzare liste in diversi formati. In alcuni casi utilizziamo elenchi puntati, in altri usiamo delle griglie, in altri casi usiamo delle ListView. A prescindere dalla forma che diamo alla lista, ...