Ricerca: server

Continua l'analisi della classe Cache di ASP.NET, questa volta con un esempio relativo alla File Dependency.E' possibile infatti definire una chiave con dati all'interno che dipenda dalla modifica di un file per invalidarne il contenuto.Questo approccio è particolarmente utile ...

Con la penatrazione odierna di mobile device quali telefoni cellulari, smart phone, palmari e derivati, diventa quasi un must poter offrire ai propri utenti una versione mobile del sito, ottimizzata per le ridotte dimensioni degli schermi di questi dispositivi.Il primo passo ...

Il comando di cui parliamo è presente nella directory principale del Framework installato sul nostro computer (solitamente nella cartella "C:\WINDOWS\MICROSOFT.NET\FRAMEWORK\V1.1.4322" per la versione 1.1 e "C:\WINDOWS\MICROSOFT.NET\FRAMEWORK\V1.1.3705" per la versione 1.0).Ci ...

La gestione della cache attraverso la direttiva OutputCache è una delle novità più piacevoli che ASP.NET ha introdotto.Attraverso questa direttiva è possibile tenere in cache, attraverso policy impostabili a proprio piacere, il risultato di una pagina o di uno user control, ...

VBScript a partire dalla versione 5.0 ha un supporto rundimentale per le classi.Non si può certo parlare di programmazione object oriented (perchè le mancanze sono ancora tante) ma sicuramente è utile cominciare a lavorare con le classi, anche in proiezione di utilizzare (o ...

In VB.NET esiste la funzione IIf(ByVal Expression As Boolean, ByVal TruePart As Object, ByVal FalsePart As Object) As Object che permette di ritornare un valore di tipo Object in base alla valutazione di una espressione booleana passata come parametro. La funzione si comporta in ...

Al giorno d'oggi la maggior parte dei siti web necessitano di cookie attivi per funzionare. Non ci sono più ragioni di sicurezza ad impedirne l'utilizzo, quindi può essere utile avvisare l'utente che per utilizzare il sito (o una sua parte) è necessario averli abilitati, ad ...