Ricerca: web

In moltissime applicazioni web si decide di utilizzare un canale SSL, che garantisce una protezione di tutti i dati che viaggiono sul canale HTTPS che il semplice HTTP non può garantire.In casi come questi può ritornare utile, più che disabilitare la visualizzazione in modalità ...

Nello script #618 abbiamo visto una tecnica che permette l'utilizzo di "alias" per le nostre pagine ASP.NET, usando la più semplice delle tecniche per assolvere a questo compito.E' dunque chiaro il problema che tale tecnica comporta riguardo il PostBack, per cui ne vediamo una ...

L'utilizzo degli HttpHandler all'interno della applicazioni ASP.NET è ormai pratica sempre più diffusa, specie per sistemi di URL Rewriting, che servono cioè a mappare un certo indirizzo su altri che non esistono.Un problema in questi casi è il cambio, nel PostBack, dell'URL, con...

Anche se sarà implementato in maniera più semplice dalla prossima versione 2.0 di ASP.NET, il Framework ci mette a dispozione vari metodi per creare degli "alias" per il nome delle nostre pagine.Ma che cosa si intende per alias?Se ipoteticamente nel nostro sito per la ...

ASP.NET consente di salvare lo stato della sessione su SQL Server, caratteristica che rientra utile nel caso l'applicazione giri su più di un server, dato che la modalità di default, quella Inproc, salva lo stato all'interno del processo che esegue la richiesta.Per attivare il ...

Dalla versione 2000 Word supporta l'importazione di documenti in formato HTML come se fossero documenti salvati in uno dei formati che è supportato direttamente.Questo permette di creare facilmente dei report completi anche dal punto di vista grafico, semplicemente formattando a ...

Questo semplice script mostra l'utilità della funzione addElemento per aggiungere alle DropDownList un elemento standard quando il riempimento dell'oggetto viene effettuato direttamente da un database.Questa funzionalità è molto utile quando abbiamo bisogno di un valore neutro: ...

Con lo script di oggi iniziamo una serie di script dedicati al WMI.Il WMI (Windows Mangment Instrumentation) è una serie di classi che ci permette di monitorare qualsiasifunzione del Sistema Operativo (98,2000 o XP) con di semplici metodi.L'esempio di oggi ci permette di ...