Ricerca avanzata

Chiave di ricerca:
Dalla data:
/ /
Alla data:
/ /

All'interno delle seguenti sezioni:
articoli
script
FocusON
lab
media
blogs
twitter
eventi

Ricerca: async (timeline)

Questa ricerca è ordinata per data: ordina per attinenza.

Quando riceve una richiesta per una pagina, il runtime di ASP.NET recupera dal pool un thread e lo assegna alla richiesta. Normalmente la richiesta viene processata in modalità sincrona tramite un handler che implementa l'interfaccia IHttpHandler e il thread relativo viene ...

ADO.NET 2.0, la parte del .NET Framework dedicata all'accesso ai dati, ha subito un significativo refactoring rispetto alla versione precedente che ha comportato una serie di migliorie in termini architetturali e non solo. Molte delle caratteristiche presenti nelle versioni ...

Il framework Atlas è nato per fornire funzionalità aggiuntive alle pagine ASP.NET e lo fa con tecnologie lato client quali Javascript library, XML script e behaviors o con tecnologie lato server.Tra queste ultime ci sono classi che derivano da Microsoft.Web.UI.ExtenderControl, il...

Con l'avvento del "Pattern" AJAX, il modo di realizzare interfacce web ha subito un brusco cambiamento. I classici post completi delle pagine sono stati, o saranno, sostituiti da aggiornamenti parziali della pagina dove solo le informazioni necessarie vengono scambiate con il ...

Da un po' di tempo a questa parte si sente molto parlare (anche sugli altri blog e nei forum di ASP Italia) di AJAX , acronimo di "Asynchronous JavaScript and XML", una tecnologia basata su XMLHttpRequest (che è ormai supportato da tutti i principali browser)L'idea di fondo è ...

In questa estate che per me è più breve del solito, c'è molta discussione intorno ad AJAX. Per chi ancora non lo sapesse, AJAX è l'acronomino di Asyncronous Javascript And XML. Insomma, la solita tecnologia che esiste da anni, inventata dal team di Exchange per fare andare OWA...

L'annuncio ufficiale sarà dato durante la prossima PDC. Che ormai la PDC sia un vero serbatoio di novità per tutto quello che è legato alle tecnologie di sviluppo Microsoft è un dato di fatto ed è anche il motivo di quella D, che sta per Developer, nel nome della più attesa ...

Quando si utilizzano webservices per servizi nelle nostre pagine asp.net, quale tecnica è meglio utilizzare per non ricorrere in attese infinite e non lasciare l'utente in attesa dell'elaborazione con la sua conseguente reazione di ripetitivi e violenti reload (chi non ha mai ...

ASP.NET, a differenza di Classic ASP, fornisce delle API molto comode per l'autenticazione e la successiva protezione delle nostre pagine web, che ci consentono di costruire sistemi di autenticazione anche complessi.Purtroppo non possiamo migrare in toto le nostre applicazioni da...

Abbiamo già trattato in passato script per gestire file in formato XML. Questo esempio si riferisce all'utilizzo di XmlDom per caricare un file XML (in questo caso un semplice feed RSS) per mostrare a video un item a caso.E' particolarmente utile, dato che in questo periodo c'è ...