Ricerca: identity (timeline)

Questa ricerca è ordinata per data: ordina per attinenza.

Nel precedente articolo della serie, abbiamo visto come impostare e sfruttare la FormsAuthentication di ASP.NET per proteggere le nostre applicazioni. In questo articolo cercheremo di analizzare come sfruttare i roles per assegnare ad ogni utenti un gruppo, a cui saranno ...

Con Classic ASP per proteggere le pagine si utilizzavano generalmente due metodi: creazione di un sistema di protezione personalizzato, con credenziali su database, o autenticazione integrata, su utenti NT.ASP.NET prevede un meccanismo molto più potente per la gestione dell'...

ASP.NET rispetto a Classic ASP è più potente ed immediato nella configurazione delle applicazioni, grazie all'utilizzo di un particolare file in formato XML, chiamato web.config. Vediamo di capire come funziona e cosa si può personalizzare....

Rilasciato un nuovo bollettino di sicurezza. MS02-050: Certificate Validation Flaw Could Enable Identity Spoofing (Q328145) Ecco in breve la descrizione (fonte: Microsoft Security Bulletin) Impatto: Identity spoofing. Livello di criticità: Critical Ambiti di applicazione (in ...

Implementare dei web services funzionanti con ASP.NET è molto semplice, ma si rischia di rendere disponibili al mondo intero informazioni che potrebbero essere riservate. In questo articolo analizziamo con Cristian Civera le tecniche migliori per rendere sicuri i nostri web ...

Per estrarre un record casuale utilizzando SQL Server, possiamo sfruttare l'apposita funzione rand(), che genera un numero casuale.SELECT TOP 1 * FROM tabella WHERE ID = (rand() * (SELECT MAX(ID) FROM tabella))Nel caso in cui ID sia una identity e non ci siano buchi nel database...

Con ASP.NET è possibile cambiare le caratteristiche della propria applicazione semplicemente agendo su un file, in formato XML, che permette finalmente di eseguire tutta una serie di operazioni senza bisogno di accedere ad IIS.Tra queste c'è la possibilità di impostare delle ...

Una stored procedure è più performante, a parità di complessità e quando quest'ultima è elevata, di una query SQL eseguita in una pagina ASP.L'esempio di oggi permette di utilizzare una stored procedure che inserisce in una nuova tabella due valori, username e nome e restituisce ...