Ricerca avanzata

Chiave di ricerca:
Dalla data:
/ /
Alla data:
/ /

All'interno delle seguenti sezioni:
articoli
script
FocusON
lab
media
blogs
twitter
eventi

Ricerca: paginazione datagrid

Nello script #557 abbiamo visto come modificare la status bar visualizzata sui link contenuti nel pager del DataGrid in modo da visualizzare la pagina sulla quale si desidera arrivare.Lo script di oggi è una variante certamente più utile, perchè permette di ovviare ad uno dei ...

La paginazione con le ASP è abbastanza semplice, ma comunque macchinosa da implementare. Con datagrid, ASP.NET e ADO.NET, diventa un gioco da ragazzi! Andrea Zani in questo articolo ti guida all'implementazione di questa funzionalità, con tanto di esempi da scaricare....

Accesso ai dati con il .NET Framework. Il .NET Framework porta con sè numerose novità, tra le quali un ruolo centrale, specie nello sviluppo di applicazioni web, è ricoperto da ADO.NET, la tecnologia che idealmente sostituisce ADO nell'accesso ai dati. Q...

Recensione di un libro di Sams Publishing. 'ASP.NET Data Web Controls' è uno di quei libri specializzati su un solo argomento che in questo periodo vanno (giustamente) per la maggiore. E' certamente da preferire a libri di 10...

Il DataGrid è un gran bel controllo. Purtroppo però con il ViewState abilitato, una ventina di righe e qualche colonna, i dati inviati al client possono diventare molti e pesanti. Questo avviene perché il controllo memorizza la collezione delle colonne, gli stili e ogni singolo ...

Paginare un datagrid è abbastanza semplice, tuttavia di default vengono mostrati dei link alla pagina precedente ed a quella successiva.Per modificare questo comportamento, mostrando il numero di pagine disponibili, è possibile utilizzare uno script come questo:...

Il lavoro cominciato qualche mese fa e culminato nella rimozione di tutte le tabelle da ASPItalia.com comincia ad entrare nella fase finale. Da ieri sera buona parte del sito è XHTML 1.1 valido. Esiste ancora qualche problema qua e la (ci sono solo 6 anni di files sparsi e qua...

Il DataGrid è uno dei Web Controls più utilizzato, per via della sua potenza e della sua enorme flessibilità.Una mancanza che ha è però il supporto diretto per la visualizzazione dei record totali restituiti da una query.La cosa è facilmente aggirabile utilizzando uno script come...

Mi è capitato più volte di dovere includere e popolare label e div esterni ad un datagrid per dare all'utente informazioni riguradanti la paginazione (numero delle pagine, totale degli items...). La ripetitività di quest'operazione mi ha spinto ad estendere la clase DataGrid per ...