Ricerca: CSharp
Restringi a:
Include:
Tratto dal capitolo 9 dei libri "Visual Basic 2012 - Guida completa per lo sviluppatore" (Hoepli, 2013) e "C# 5 - Guida completa per lo sviluppatore" (Hoepli, 2013), affronta le nuove parole chiave async e await, le quali semplificano la programmazione asincrona ormai divenuta ...
All'interno del .NET Framework sono disponibili molte classi per gestire dati riservati e rendere il loro immagazzinamento in memoria o il loro scambio più sicuro. Il concetto di crittografia si basa sul principio di modificare la rappresentazione dei dati in modo tale che non ...
L'articolo a cura di Marco De Sanctis, tratto dal capitolo 19 dei libri "Visual Basic 2010 - Guida completa per lo sviluppatore" (Hoepli, 2010) e "C# 4 - Guida completa per lo sviluppatore" (Hoepli, 2010), affronta il tema della parallelismo e delle problematiche di ...
Blazor è la nuova tecnologia di Microsoft, rilasciata insieme ad ASP.NET Core 3.0, per realizzare interfacce UI interattive in HTML, CSS e C#. In questo articolo, Moreno Gentili ci illustra i fondamenti di queta tecnologia e ci mostra alcuni esempi su come muovere i primi passi ...
La recente uscita di Visual Studio 2019 e il prossimo rilascio di .NET Core 3.0, tra le tante novità introducono anche una nuova versione di C#, ormai giunto alla versione 8. In questa nuova versione molteplici sono le novità, alcune delle quali di importante impatto e altre ...
Come consuetudine, ogni nuovo rilascio di una versione del .NET Framework si accompagna a novità anche dei rispettivi linguaggi supportati da Visual Studio: Visual Basic, giunto alla versione 10, e C#, giunto alla versione 4. Con queste nuove versioni entrambi i linguaggi ...
ASP.NET 2.0 è uno straordinario motore che può essere esteso in tutte le sue parti. Ciò che internamente il runtime utilizza per le proprie funzionalità è molto spesso adoperabile direttamente dagli sviluppatori, grazie ad un'architettura dinamica che permette di intervenire nei ...
Con l'uscita di Visual Studio 2017, anche C# cambia versione e dispone di nuove sintassi che gli permettono di restare al passo coi tempi e di competere egregiamente con altri linguaggi. In questo articolo vedremo tutte le novità introdotte, quali sono i pregi, le best practice ...
Con la nuova versione di .NET 5, anche ASP.NET Core e Blazor vengono aggiornati, e soprattutto quest'ultimo presenta un gran numero di novità, sia dal punto di vista dell'ottimizzazione delle prestazioni, sia per quanto riguarda i controlli e le funzionalità a disposizione per ...
NET Core è il runtime punto di riferimento di Microsoft che ci permette di realizzare applicativi web client/server e desktop. Giunti alla versione 3.0, questo framework ha raggiunto un livello di affidabilità e leggerezza molto affidabile che lo rendono molto performante. In ...