Ricerca: CSharp
In un precedente script (http://www.aspitalia.com/script/1205/Documentare-ASP.NET-Web-API-Swagger.aspx) abbiamo visto come documentare il nostro progetto ASP.NET Web API 2 in accordo con la specifica Swagger.Quest'oggi esamineremo la questione dal punto di vista di uno ...
Ormai si sa: tra le novità di C# 4 vi è la possibilità di usare parametri opzionali nei metodi. Non voglio parlare di come si dichiarano metodi e come si usano, perché già ne parla Andrea in questo articolo. Voglio piuttosto soffermarmi sull'utilità e l...
Articoli, screencast, script e libri per portarsi il .NET Framework 3.5 sotto l'ombrellone. Il .NET Framework 3.5 è disponibile in versione RTM da più di sei mesi, ormai, ed insieme a VS 2008 offre diverse tecnologie e novità interessanti.
Blazor è la nuova tecnologia di Microsoft, rilasciata insieme ad ASP.NET Core 3.0, per realizzare interfacce UI interattive in HTML, CSS e C#. In questo articolo, Moreno Gentili ci illustra i fondamenti di queta tecnologia e ci mostra alcuni esempi su come muovere i primi passi ...
La recente uscita di Visual Studio 2019 e il prossimo rilascio di .NET Core 3.0, tra le tante novità introducono anche una nuova versione di C#, ormai giunto alla versione 8. In questa nuova versione molteplici sono le novità, alcune delle quali di importante impatto e altre ...
E' stata appena resa pubblica la prima beta della nuova versione del .NET Framework e di Visual Studio. Attenzione: è stata rilasciata la beta 2 di .NET Framework 4.0 e Visual Studio 2010 ed è stata fissata la data del rilascio finale.
Come consuetudine, ogni nuovo rilascio di una versione del .NET Framework si accompagna a novità anche dei rispettivi linguaggi supportati da Visual Studio: Visual Basic, giunto alla versione 10, e C#, giunto alla versione 4. Con queste nuove versioni entrambi i linguaggi ...
Molto spesso capita di dover recuperare gli oggetti di un certo tipo non da una lista piatta, ma da una struttura ad albero. Un classico esempio è una pagina ASP.NET dove i vari oggetti sono annidati all'interno delle MasterPage, della Form, di UserControl, ecc ecc.In questi casi...
Se usiamo MongoDB per conservare una grossa mole di informazioni, è probabile che prima o poi vorremo inviare delle query a scopo di analisi. Grazie all'Aggregation Framework di MongoDB possiamo configurare una pipeline per trasformare ed aggregare documenti. Quelli rappresentati...
ASP.NET 2.0 è uno straordinario motore che può essere esteso in tutte le sue parti. Ciò che internamente il runtime utilizza per le proprie funzionalità è molto spesso adoperabile direttamente dagli sviluppatori, grazie ad un'architettura dinamica che permette di intervenire nei ...