Ricerca: arm

Anche l'infrastruttura deve essere messa sotto source control, esattamente come il codice applicativo, per fare in modo che questa venga versionata, gestita dal team di sviluppo tramite il classico processo di ALM e così via. Così facendo sarà più facile applicare le change senza...

Azure Resource Manager (ARM) è il sistema che sta alla base dell'intera infrastruttura di Microsoft Azure e consente la creazione e la configurazione di qualsiasi risorsa. Un template ARM è rappresentato nel formato JSON e permette di essere inoltrato all'infrastruttura tramite ...

Negli scorsi script abbiamo visto come possiamo utilizzare Azure Resource Manager (ARM) per automatizzare la creazione di risorse Azure. Tutto può essere creato tramite esso ed è molto utile soprattutto per replicare ambienti senza introdurre errori per passaggi manuali.Tra le ...

Microsoft Azure è una piattaforma cloud, ormai presente sul mercato da molti anni, che porta con sé anche scelte importanti che hanno favorito l'evoluzione dei servizi. A volte queste scelte si traducono in migrazioni automatiche, con altre invece ci ritroviamo di fronte a ...

Nello script #208 abbiamo visto come creare una web app usando ARM, al fine di automatizzare il processo di deploy, avere sott'occhio tutta la configurazione ed essere più agevoli nel creare ambienti paralleli.In questo script vogliamo invece vedere i campi principali che ci ...

Nello script #208 abbiamo visto come creare una web app per Azure usando ARM, il motore di deployment delle risorse della piattaforma. Intorno ad una web app ruotano molti servizi che possono essere utili, tra questi Application Insights. Associandolo possiamo automaticamente, ...