Ricerca: ios
Restringi a:
Include:
Anche se il trend attuale è quello di creare applicazioni native per i dispositivi mobile, le normali applicazioni HTML possono integrarsi facilmente con i device, sfruttando una serie di tag ad hoc, che adatteranno l'icona che viene messa nella start/home screen dei vari device...
Con il rilascio di Xamarin.Forms 4.3, oltre ai numerosi nuovi componenti come CarouselView e CollectionView, abbiamo a disposizione, una nuova funzionalità che ci consentirà di mantenere un layout consistente e visivamente identico sia in Android che in iOS: il Visual.Material.La...
I Windows Azure Mobile Service sono un ottimo strumento per la realizzazione di backend per le nostre applicazioni, perché con poco sforzo ci permettono di avere servizi per l'interrogazione e il salvataggio di informazioni da offrire ai client remoti. Sono multipiattaforma, ...
Capacitor è una layer che espone un set di API che consentono alle applicazioni web-based di accedere a funzionalità native all'interno di un device. Questa descrizione potrebbe riportare la nostra memoria a due librerie già esistenti da molto tempo sul mercato: Apache Cordova e ...
La libreria Angular CDK permette di avere informazioni sul browser su cui sta girando l'applicazione come il tipo di browser e se alcune funzionalità sono supportate. Questo è possibile grazie alla classe Platform e ai metodi getSupportedInputTypes, supportsPassiveEventListeners ...
Con il rilascio di Xamarin.Forms 4.3, insieme all'ufficializzazione delle CollectionView, descritte negli script precedenti, troviamo la possibilità di avere in preview un nuovo elemento: la CarouselView.Si può dire che è uno degli elementi che mancava all'interno dell'ecosistema...
Comunemente, parlando di HTML5, intendiamo un vasto insieme di specifiche che comprendono nuovi elementi di markup, funzionalità multimediali (audio e video), API JavaScript, CSS3, SVG, ecc.Alcune di esse sono da tempo supportate praticamente da tutti i principali browser e sono ...
ASP.NET 4.0 è stato rilasciato ben prima che le specifiche HTML5 cominciassero a diffondersi, quindi non ha un supporto diretto per queste funzionalità (molte arriverrano con la prossima versione, la 4.5).Per questo motivo, è necessario installare un update successivo, che ...
L'utilizzo dei Web Font consente di sfruttare effetti tipicamente legati al mondo tipografico all'interno di pagine web, semplificando la creazione di layout ad alto impatto grafico e preservando l'utilizzo di testo anzichè immagini, pratica molto diffusa in passato.L'utilizzo di...
Azure Monitor è un servizio della piattaforma Microsoft trasversale a tutti i servizi disponibili. In quasi la totalità dei PaaS e SaaS, troviamo una voce Alerts che permette di impostare delle regole per monitorare metriche esposte: errori che si verificano, CPU utilizzata, ...