Ricerca: container
Restringi a:
Include:
Quando creiamo una soluzione con microservizi in Visual Studio, una delle operazioni più comuni è quella di abilitare Docker come ambiente di esecuzione. Tuttavia, la nostra applicazione non è fatta solo di microseservizi, ma anche di database, service bus, cache e altro ancora. ...
Utilizzando un Server Control custom che avevo scritto un paio di settimane prima, ho avuto la necessità di ottenere un HyperLink annidato all'interno del controllo stesso.La decisione più ovvia mi è sembrata quella di utilizzare, sul contenitore del controllo da recuperare, il ...
I template di default di ASP.NET sono basati su OWIN e sfruttano l'IoC container contenuto nel middleware per istanziare i vari componenti di ASP.NET Identity.Per esempio, se creiamo un nuovo progetto ASP.NET MVC e analizziamo il codice di AccountController, l'...
Una delle modernità nel design di ASP.NET Core risiede nel suo sistema integrato di dependency injection, che ci permette di disaccoppiare efficacemente i componenti della nostra applicazione.Infatti, come abbiamo visto in un precedente script (http://www.aspitalia.com/script/...
Nello scorso script (http://www.aspitalia.com/script/1279/Attivare-HTTPS-Kestrel-ASP.NET-Core.aspx) ci siamo occupati di HTTPS e abbiamo visto come sia possibile configurare Kestrel, il web server integrato in ASP.NET Core, per accettare richieste di questo tipo. Quando ...
Ci siamo occupati in passato su ASPItalia.com (https://www.aspitalia.com/articoli/asp.net-core/docker-aspnet-core-portare-nostri-siti-web-container.aspx) dell'integrazione tra Visual Studio e Docker per sviluppare applicazioni ASP.NET Core (e non solo!) basate su container.Una ...
Azure Container Apps è una soluzione straordinaria per la distribuzione e l'esecuzione di contenitori su larga scala. Quando affrontiamo l'implementazione di questi container, ci troviamo spesso a dover inizializzare alcune condizioni o a verificare la presenza di determinate ...
Le Container Queries rappresentano una delle più importanti innovazioni nel mondo del CSS, offrendo una soluzione efficace per creare layout responsivi che si adattano alle dimensioni di un contenitore piuttosto che a quelle dell'intera viewport, come invece accade con le media ...
Nello script #421 abbiamo introdotto le Container Queries e il loro ruolo nel produrre un layout responsivo[.b] sulla base della dimensione di un contenitore rispetto alla viewport.Un ulteriore vantaggio che troviamo nell'applicazione delle container queries è la possibilità di ...
Nei precedenti script abbiamo introdotto il funzionamento, la differenza e il caso d'uso di Container Queries e Media Queries. Ora andiamo a utilizzare un template HTML che, per finalità di demo, resterà elementare, ma ci consentirà di apprezzare ogni singola modifica che verrà ...