.NET Aspire rappresenta l'evoluzione della piattaforma .NET, progettata per semplificare lo sviluppo e la gestione di applicazioni moderne, scalabili e cloud-ready. Grazie al suo approccio minimalista e modulare, Aspire consente di governare con facilità applicazioni client e server, garantendo una comunicazione puntuale e coerente, indipendentemente dall'ambiente di esecuzione.
Una delle caratteristiche chiave di Aspire è la sua capacità di agire come orchestratore senza modificare le applicazioni esistenti. Aspire si posiziona come un livello superiore, gestendo il ciclo di vita delle applicazioni in modo efficiente e centralizzato.
Il primo passo per configurare .NET Aspire è utilizzare Visual Studio. Per aggiungere il supporto Aspire ai progetti che vogliamo orchestrare (in questo caso, un'applicazione server e una client Blazor), è sufficiente:
- Fare clic con il tasto destro sul progetto nel Solution Explorer.
- Selezionare la voce Add.
- Scegliere .NET Aspire Orchestrator Support.
Questo passaggio creerà due nuovi progetti, tra cui il più rilevante è denominato AppHost, che fungerà da orchestratore principale. Il file Program.cs contiene la configurazione dei progetti appena aggiunti.
builder.AddProject<Primo_progetto>("api-server"); builder.AddProject<Secondo_progetto>("blazor-client");
Come ulteriore step possiamo garantire che l'applicazione Blazor dipenda correttamente dall'API server (ad esempio, attendendo che quest'ultima sia in esecuzione prima di avviarsi). Creiamo una base orchestrazione definendo una relazione tra i due progetti utilizzando le funzionalità di Aspire:
var apiService = builder.AddProject<Primo_progetto>("api-server"); builder.AddProject<Secondo_progetto>("blazor-client") .WithReference(apiService) .WaitFor(apiService);
In questo modo, il progetto Blazor riconoscerà la sua dipendenza dall'API server e ne aspetterà l'avvio prima di eseguire qualsiasi operazione.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Migliorare la scalabilità delle Azure Function con il Flex Consumption
Gestione ciclo di vita in .NET Aspire
Rendere le variabili read-only in una pipeline di Azure DevOps
Creare una libreria CSS universale: Clip-path
Utilizzare EF.Constant per evitare la parametrizzazione di query SQL
Aggiornare a .NET 9 su Azure App Service
Gestire progetti NPM in .NET Aspire
Recuperare automaticamente un utente e aggiungerlo ad un gruppo di Azure DevOps
Escludere alcuni file da GitHub Secret Scanning
.NET Conference Italia 2024
Creare una libreria CSS universale - Rotazione degli elementi
Utilizzare DeepSeek R1 con Azure AI