Tra le novità dell'ultima versione di Blazor 9, spicca il supporto al data type Range, che normalmente viene renderizzato dal browser come una slide bar.
Per esempio, possiamo sfruttarlo nella pagina Counter per impostare l'incremento desiderato:
@page "/counter" <PageTitle>Counter</PageTitle> <h1>Counter</h1> <p role="status">Current count: @currentCount</p> <p>Increment: <input type="range" min="1" max="5" @bind="increment" /> @increment</p> <button class="btn btn-primary" @onclick="IncrementCount">Click me</button> @code { private int currentCount = 0; private int increment = 1; private void IncrementCount() { currentCount+= increment; } }
Il risultato finale sarà simile a quello della figura:

Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Gestione dei nomi con le regole @layer in CSS
Inference di dati strutturati da testo con Semantic Kernel e ASP.NET Core Web API
Supportare la sessione affinity di Azure App Service con Application Gateway
Conoscere il rendering Server o WebAssembly a runtime in Blazor
Esporre i propri servizi applicativi con Semantic Kernel e ASP.NET Web API
Collegare applicazioni server e client con .NET Aspire
Utilizzare Container Queries nominali
Controllare la telemetria con .NET Aspire
Rendere i propri workflow e le GitHub Action utilizzate più sicure
Potenziare la ricerca su Cosmos DB con Full Text Search
Configurare automaticamente un webhook in Azure DevOps
Effettuare il log delle chiamate a function di GPT in ASP.NET Web API