Una delle migliori caratteristiche di ASP.NET consiste nell'utilizzo degli user controls.
Un user control non è altro che un insieme di altri controlli, in genere che incorpora al proprio interno funzioni di uso comune: un modulo di login, una pagina di ricerca, header o footer.
Per utilizzare un controllo all'interno delle nostre pagine ASP.NET, sarà sufficiente registrarlo e successivamente richiamarlo con questa sintassi:
<%@ Register TagPrefix="template" TagName="header" Src="/template/header.ascx" %> <template:header id="header" runat="SERVER" titolo="Questo è il titolo" /> Come visto abbiamo utilizzato una proprietà (titolo) per passare al controllo il titolo della pagina: <%@ Control Language="VB"%> <SCRIPT RUNAT="SERVER" LANGUAGE="VB"> Public Property titolo as string Get ' ritorna il valore titolo = lbltitle.text End Get Set ' setta il valore lblTitle.text = Value End Set End Property </SCRIPT> <html><head><title><%=titolo%></head> <body> <h1><asp:label id="lbltitle" runat="server"/>
Analogamente, si può costruire una parte inferiore (footer) ed utilizzare qualcosa come:
<template:footer id="footer" runat="SERVER"/>
per inserire anche la parte inferiore del nostro template, ovviamente ricordandoci di registrare il controllo nella pagina che lo richiama.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
I più letti di oggi
- Gestione ciclo di vita in .NET Aspire
- Utilizzare le Intersection Observer API per eseguire un callback quando un oggetto diventa visibile
- Sfruttare i nuovi overload di TimeSpan.From* per creare timespan usando numeri interi
- Tornano i nostri eventi dal vivo: .NET Conference Italia il 27 ottobre nella Microsoft House https://aspit.co/bie di @dbochicchio #netfx
- Creare un component con Angular 2