XML ha, oltre a tanti altri vantaggi, quello di fornire dati ad applicazioni remote (web service), e con .NET tutto questo diventa ancora più vero.
Esiste una società americana, "Moreover" (http://wwww.moreover.com) che fornisce file XML con notizie su svariati argomenti.
Una lista è disponibile a partire da:
http://w.moreover.com/categories/category_list_xml.html
E' possibile accedere con poche righe di codice ASP.NET a questi contenuti:
<%@ Import Namespace="System.Data" %> <SCRIPT language="vb" runat="server"> Sub Page_Load(sender as Object, e as EventArgs) Dim url as String = "http://p.moreover.com/cgi-local/page?c=UK%20tabloid%20news&o=xml" Dim ds as DataSet = new DataSet() ' leggo i dati in formato XML dall'URL ds.ReadXml(url) DL.DataSource = ds.Tables(0).DefaultView ' databinding DL.DataBind() End Sub </SCRIPT> <ASP:DataList id="DL" runat="server"> <itemtemplate> <hr width="50%" align=center> <center> <h3><%# DataBinder.Eval(Container.DataItem, "headline_text") %></h3> DA: <i><%# DataBinder.Eval(Container.DataItem, "source") %></i><br> Articolo Completo: <a href="
"> <%# DataBinder.Eval(Container.DataItem, "url") %></a></center> </itemtemplate> </ASP:datalist>
Sarà possibile modificare il valore della variabile URL come ad esempio:
http://p.moreover.com/cgi-local/page?c=Italy%20news&o=xml
per accedere alle news italiane!
Fantastico, chiaro, pratico, utile e comprensibile!
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.