Con le Classic ASP la stringa di connessione ad un database viene memorizzata in un include, che viene richiamato su tutte le pagine che utilizzano i database.
ASP.NET ha a disposizione un file di configurazione (web.config) che è nella root dell'applicazione e che tra le altre informazioni, permette di specificarne alcune da poter utilizzare negli script.
E' proprio questo il caso della stringa di connesione al database, o di particolari informazioni come userid o password di amministrazione.
Vediamo quindi cosa aggiungere nel web.config per inserire direttamente lì la stringa di connessione.
<configuration> <appSettings> <add key="conn" value="server=localhost;uid=sa;pwd=;"></add> </appSettings> </configuration>
Ed ecco come recuperarlo in uno script ASP.NET:
<SCRIPT runat="server" LANGUAGE="VB"> Dim conn as SQLConnection = _ new SQLConnection(ConfigurationSettings.AppSettings("conn")) ' etc... </SCRIPT>
Se questo approccio vi può sembrare poco sicuro, dovete sapere che di default file .config non vengono mostrati all'utente, che riceve un messaggio che li avvisa che la risorsa che stanno cercando di visualizzare è protetta.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Definire le impostazioni di cache a livello di controller in ASP.NET Core 7
Cache policy su route groups di Minimal API in ASP.NET Core 7
Gestire dati sensibili nella configurazione in ASP.NET Core
Effettuare il deploy di immagini solo da container registry approvati in Kubernetes
Taggare la output cache in base al routing in ASP.NET Core
Catturare la telemetria degli eventi di output cache in ASP.NET Core
Usare gateway dedicati con Azure Cosmos DB per migliorare le prestazioni
Gestire tipi complessi in query string grazie a IParsable in ASP.NET Core 7.0
Raggruppare i parametri di una minimal API in un singolo oggetto in ASP.NET Core
Definire la durata dell'output cache in ASP.NET Core 7
Usare ASP.NET Core dev tunnels per testare le applicazioni su internet
Sfruttare la local cache del browser tramite gli ETag in ASP.NET Core