ASP.NET prende in gestione completamente tutte le chiamate che corrispondo ad una delle estensioni per cui è configurato.
Questo vuol dire che anche eventuali codici di stato indicanti errori HTTP possono essere gestiti in maniera molto veloce utilizzando il web.config.
Ecco come personalizzare gli errori 500 e 404, mostrando al contempo un errore esteso e non una pagina generica quando l'errore viene visualizzato sullo stesso computer:
<?xml version="1.0" encoding="utf-8" ?> <configuration> <system.web> <customErrors mode="RemoteOnly" defaultRedirect="/error.aspx"> <error statusCode="404" redirect="/404.aspx" /> </customErrors> </system.web> </configuration>
Per maggiori informazioni sul web.config si veda:
https://www.aspitalia.com/articoli/aspplus/webconfig.aspx
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Migliorare la scalabilità di ASP.NET Core 7 grazie all'output cache
Taggare la output cache in base al routing in ASP.NET Core
Sfruttare la local cache del browser tramite gli ETag in ASP.NET Core
Gestire tipi complessi in query string grazie a IParsable in ASP.NET Core 7.0
Catturare la telemetria degli eventi di output cache in ASP.NET Core
Definire le impostazioni di cache a livello di controller in ASP.NET Core 7
Gestire dati sensibili nella configurazione in ASP.NET Core
Raggruppare i parametri di una minimal API in un singolo oggetto in ASP.NET Core
Sfruttare l'output cache di ASP.NET Core 7 con i controller
Usare ASP.NET Core dev tunnels per testare le applicazioni su internet
Gestire la query string nell'output cache di ASP.NET Core
Migrare un progetto ASP.NET Core da .NET 6 a .NET 7