Può essere comodo, quando si vuole implementare un sistema che sfrutti al meglio il pattern Page Controller, poter specificare una classe di base per tutte le pagine ASP.NET all'interno di un'applicazione.
Il motivo può anche essere, banalmente, l'implementazione di un sistema semplice di templating, come quello mostrato nello script #551, senza dover specificare in ogni pagina la classe da cui la pagina eredita.
Si tratta di poche righe da dover aggiungere al web.config:
<configuration> <sytem.web> <pages pageBaseType="ASPItalia.com.WebControls.Template.Page, ASPItalia.WebControls" /> </sytem.web> </configuration>
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Sfruttare l'output cache di ASP.NET Core 7 con i controller
Taggare la output cache in base al routing in ASP.NET Core
Sfruttare la local cache del browser tramite gli ETag in ASP.NET Core
Migliorare la scalabilità di ASP.NET Core 7 grazie all'output cache
Raggruppare i parametri di una minimal API in un singolo oggetto in ASP.NET Core
Gestire la query string nell'output cache di ASP.NET Core
Gestire tipi complessi in query string grazie a IParsable in ASP.NET Core 7.0
Sfruttare i tag nell'output cache di ASP.NET Core 7
Catturare la telemetria degli eventi di output cache in ASP.NET Core
Usare ASP.NET Core dev tunnels per testare le applicazioni su internet
Definire le impostazioni di cache a livello di controller in ASP.NET Core 7
Definire la durata dell'output cache in ASP.NET Core 7