Tutti i contenuti di ASPItalia.com
Utilizzare la paginazione con le griglie di dati rappresenta spesso una scelta obbligata, data la numerosità delle informazioni da visualizzare e il poco spazio a disposizione sull'interfaccia utente. Per fortuna il controllo DataGrid prevede in maniera nativa alcuni meccanismi ...
Alle volte dobbiamo estrarre una parte delle righe presenti in una DataTable ed in casi come questi, anzichè utilizzare una DataView, è possibile sfruttare il metodo Select, che consente di effettuare una "query" sui dati, restituendo un array di DataRow:DataRow[] rows = dt....
Se il Reapeater ha un difetto, è quello di non avere integrato al proprio interno un template specifico da mostrare nel caso in cui la DataSource non contenga dati al proprio interno.Sfruttando il templating, caratteristica di ASP.NET spiegata in dettaglio su http://www.aspitalia...
Accesso ai dati con il .NET Framework. Il .NET Framework porta con sè numerose novità, tra le quali un ruolo centrale, specie nello sviluppo di applicazioni web, è ricoperto da ADO.NET, la tecnologia che idealmente sostituisce ADO nell'accesso ai dati. Questo speciale racchiude ...
Class library pensata per il .NET Framework in grado di offrire il supporto alla codifica MIME all'interno delle proprie applicazioni.Include funzionalità di check verso DNS blacklist (DNSbl) per combattere lo spam, funzionalità di conversione da HTML in plain text e decodifica ...
Nell'articolo su http://www.aspitalia.com/articoli/aspplus/databinding_templating.aspx abbiamo visto cosa sono i templates di ASP.NET.Ora con questo script creiamo un esempio pratico che ne fa uso attraverso un controllo che mostra un certo codice a seconda che l'utente sia ...
Spesso i nostri siti subiscono la visita di user agent che servono agli scopi più disparati. Ci sono quelli buoni, che indicizzano le nostre pagine per i motori di ricerca, e quelli meno buoni, che causano solo inutile traffico o peggio ancora sono utilizzati per raccogliere ...
Nel primo e secondo articolo di questa serie, abbiamo visto come sviluppare feature di design-time visuali quali Property Editor, Component Editor e visualizzazione a Design-Time. Non ci resta che chiudere in bellezza analizzando i passi necessari per dotare il nostro custom ...
Annunciate novità sul fronte sicurezza. Bill Gates in persona, durante il suo speech all'RSA Conference ha annunciato che gli utenti di Windows XP SP 2 riceveranno un nuovo Internet Explorer, precisamente la versione 7.0. Non sono state precisate date di rilascio, anche se una ...
Il metodo Split della classe String non supporta un argomento di tipo string e ritorna dunque utile solo quando dobbiamo creare un array in base ad un singolo char.Nel caso in cui sia necessario dividere una stringa in base a più caratteri ci torna utile la classe Regex, che può ...