Tutti i contenuti di ASPItalia.com
Rilasciato un nuovo bollettino di sicurezza. MS05-008: Vulnerability in Windows Shell Could Allow Remote Code Execution (890047) Ecco in breve la descrizione (fonte: Microsoft Security Bulletin)Prodotti affetti: Utenti di Microsoft WindowsImpatto: Remote Code ExecutionLivello di ...
Rilasciato un nuovo bollettino di sicurezza. MS05-007: Vulnerability in Windows Could Allow Information Disclosure (888302) Ecco in breve la descrizione (fonte: Microsoft Security Bulletin)Prodotti affetti: Utenti di Microsoft WindowsImpatto: Information DisclosureLivello di ...
Rilasciato un nuovo bollettino di sicurezza. MS05-006: Vulnerability in Windows SharePoint Services e SharePoint Team Services Could Allow Cross-Site Scripting e Spoofing Attacks (887981) Ecco in breve la descrizione (fonte: Microsoft Security Bulletin)Prodotti affetti: Utenti di...
Rilasciato un nuovo bollettino di sicurezza. MS05-005: Vulnerability in Microsoft Office XP could allow Remote Code Execution (873352) Ecco in breve la descrizione (fonte: Microsoft Security Bulletin)Prodotti affetti: Utenti di Microsoft Office XP, Microsoft Project 2002, ...
Rilasciato un nuovo bollettino di sicurezza. MS05-004: ASP.NET Path Validation Vulnerability (887219) Ecco in breve la descrizione (fonte: Microsoft Security Bulletin)Prodotti affetti: Utenti di Microsoft® Windows® .NET FrameworkImpatto: Information Disclosure, possible ...
Quando si estraggono dati da database è essenziale effettuare un controllo sugli stessi prima di utilizzarli, ad esempio come valori di un DataItem utilizzato in fase di databinding, perchè potrebbero causare problemi.Per ovviare a questo problema è sufficiente utilizzare una ...
Una delle novità introdotte da ASP.NET 2.0, chiamata Cross Page PostBack, è la possibilità di effettuare il post di una pagina verso un'altra pagina. Successivamente, dalla pagina chiamata si può accedere, tramite l'oggetto PreviousPage, agli oggetti della pagina chiamante. ...
Con l'avvento di ASP.NET 2.0 verranno introdotte molte nuove funzionalità, tra le quali il Client Callback, ossia la possibilità di richiamare un metodo lato server attraverso un codice Javascript (quindi lato client) senza effettuare il postback della pagina.In .NET 1.1 questo ...
Dal 31 Gennaio al 04 Febbraio. Era il 5 febbraio 2000 quando il primo storico numero di unoscript@giorno venne inviato ai 2.500 iscritti dell'epoca. La lista, che oggi ha un format differente per conciliare le altre pubblicazioni del sito, articoli e components , è stata ...
Nella realizzazione di applicazioni Web si è sempre cercato di sfruttare al meglio la possibilità di modularizzare le pagine, al fine di minimizzare il lavoro svolto e di facilitare il riuso del codice.Con Classic ASP l'inclusione di file sfruttando SSI (Server Side Includes) è ...