Ricerca avanzata

Chiave di ricerca:
Dalla data:
/ /
Alla data:
/ /

All'interno delle seguenti sezioni:
articoli
script
FocusON
lab
media
blogs
twitter
eventi

Ricerca: web

Quando si utilizzano webservices per servizi nelle nostre pagine asp.net, quale tecnica è meglio utilizzare per non ricorrere in attese infinite e non lasciare l'utente in attesa dell'elaborazione con la sua conseguente reazione di ripetitivi e violenti reload (chi non ha mai ...

Questo post è nato da uno scambio pacifico di idee. Il soggetto della discussione è l'utilizzo, in una struttura con microservice, del protocollo gRPC. Andando oltre la classica demo del GreeterClient in locale mostrerò due modalità di pubblica...

Un mese di contenuti speciali, alla scoperta delle ultime tecniche per creare applicazioni web in real time! Fino a poco tempo fa era normale pensare al web e a come fosse impensabile, per questo mezzo, il real time: il protocollo HTTP, infatti, prevede un semplice meccanismo ...

Con ASP.NET 5 all'orizzonte (di recente è stata rilasciata la beta 8, l'ultima), diventa più impellente farsi trovare pronti per il rilascio ufficiale. Una delle novità è il supporto ad applicazioni web basate su OWIN. Quest'oggi cercheremo di capire di cosa si tratta e che ...

A volte mi è capitato di voler modificare dei parametri all'interno del web.config direttamente a runtime.Un esempio tipico potrebbe essere quello di creare un nuovo ruolo ed aggiungerlo ad una cartello e/o file, oppure aggiungere una proprietà ad un profilo.Nel nuovo Framework ...

Quando realizziamo una pagina Web tramite Razor, tipicamente abbiamo bisogno di visualizzare alcune porzioni di markup solo al verificarsi di una condizione, o di ripetere dell'HTML per un certo numero di volte. Come già sappiamo dallo script #1063, tramite il carattere @ ...

Possiamo vedere ASP.NET Web Pages come una semplificazione del modello introdotto da MVC, pensato per scenari meno complessi, dove lo scripting può essere utilizzato perché le pagine che vogliamo costruire sono semplici.In quest'ambito, si ha accesso comunque a tutto il .NET ...