Ricerca avanzata

Chiave di ricerca:
Dalla data:
/ /
Alla data:
/ /

All'interno delle seguenti sezioni:
articoli
script
FocusON
lab
media
blogs
twitter
eventi

Ricerca: SPA

NET permette di gestire in maniera molto semplice i web service, ma non è raro che il client debba essere una pagina ASP o un'applicazione VB.In questo articolo vedremo come creare un web service .NET che recupereremo e manipoleremo in una pagina ASP grazie all'utilizzo dell'...

Migrare verso ASP.NET è semplice? Quali insidie si nascondono? In questo articolo Daniele Bochicchio, attraverso semplici consigli, ti guida verso le principali differenze che si incontrano durante il delicato passaggio di conversione tra queste due nuove tecnologie....

Di questi tempi avrete sicuramente sentito parlare di Web Services.Nell'era del "tutto connesso" è diventato essenziale dotare le proprie applicazioni web di meccanismi in grado di fornire i propri dati a dispositivi di natura eterogenea. Ecco come creare ed utilizzare Web ...

Esattamente un anno fa è stata rilasciata la versione 1.0 di ASP.NET Core, che al di là delle caratteristiche tecniche, propone anche un modello estremamente più agile per quanto riguarda gli aggiornamenti. Durante la recente build, infatti, è stata mostrata una prima preview di ...

In questo articolo viene fatta una panoramica generale, condita da codice ed esempi, della libreria di controlli contenuta in Silverlight 2, che costituisce il vero e proprio fiore all'occhiello di questa seconda versione del plugin....

Separare la grafica dalla logica applicativa è sempre stato uno degli obbiettivi più ambiti dalla maggior parte dei grafici e programmatori, il primo per non vincolare la sua creatività alla logica applicativa, il secondo per non essere soggetto agli sbalzi d'umore del grafico di...

La nuova versione di Silverlight incrementa ulteriormente le potenzialità del plugin come piattaforma di sviluppo di RIA ma anche di progetti multimediali ad alto impatto. Nell'articolo sono introdotte le nuove caratteristiche disponibili in questa versione beta in modo da ...

Un'applicazione con scarse prestazioni, quindi con lentezza di caricamento e di risposta alle interazioni, ha un impatto negativo soprattutto sull'utente che non può beneficiare così del valore aggiunto di una Rich Internet Application. In quest'articolo vedremo gli aspetti più ...

L'evoluzione di Silverlight è stata fortemente orientata ad affiancare WPF come framework completo per realizzare applicazioni desktop, pur mantenendo la propria identità anche nel contesto di plug-in per applicazioni web in-browser. La quinta versione rappresenta lo step ...

In questo articolo, a cura di Matteo Casati, vengono presentati i fondamenti di HTML 5, l'evoluzione del linguaggio di markup per il Web e delle tecnologie ad esso correlate come CSS3 e ECMAScript 5. Con questa pubblicazione diamo il via al nuovo portale all'interno del network ...