Ricerca avanzata

Chiave di ricerca:
Dalla data:
/ /
Alla data:
/ /

All'interno delle seguenti sezioni:
articoli
script
FocusON
lab
media
blogs
twitter
eventi

Ricerca: spa

Nel mondo dei micro servizi l'utilizzo di una tecnica di deployment affidabile e automatizzata è fondamentale. Numero di servizi, versioning, aggiornamenti e scalabilità diventano esponenzialmente più complicati con questo genere di architettura. Docker rappresenta lo strumento ...

Per la memorizzazione di file, piccoli e grandi che siano, Azure Storage è il servizio di riferimento sulla piattaforma Microsoft. E' altamente scalabile, affidabile, interamente gestito, ridondato su più regioni e praticamente con spazio infinito.Può capitare di conseguenza di ...

Nel mondo cloud di Microsoft i blob di Azure Storage sono lo strumento principale da usare per depositare file in modo sicuro, affidabile e scalabile. Si accedono via REST e con qualsiasi linguaggio, hanno uno spazio infinito (o quasi) e sono ampiamenti sfruttati dall'...

Nello script #252 abbiamo visto come con l'introduzione di Azure OpenAI possiamo creare una risorsa che ci dia accesso ai modelli ospitati direttamente da Microsoft, tra i quali anche ChatGPT. Sviluppare un progetto di AI, però, non coinvolge solo il modello, ma tante altre ...

Il servizio di storage di Microsoft Azure è sicuramente il fulcro centrale di tutto il cloud perché in esso viene memorizzato di tutto, dalle macchine virtuali, passando ai file applicativi fino ai log di dispositivi IoT. E' facile quindi perderne il controllo nel momento in cui ...

Azure Function è un servizio di calcolo serverless offerto da Microsoft Azure che consente di eseguire codice senza dover gestire l'infrastruttura sottostante. I principali vantaggi di Azure Functions includono la scalabilità automatica, il pagamento in base all'uso e l'...

In uno script precedente abbiamo visto come utilizzare i webworkers per eseguire uno script in background: http://www.html5italia.com/script/41/Usare-Web-Workers-Eseguire-Script-Background.aspxQuesta tecnica prevede la scrittura di uno script separato da eseguire in un altro ...

Come abbiamo visto nello script precedente, HTML5 introduce diverse novità nell'ambito delle form. Una di queste, tradizionalmente demandata a codice client side e server side, è la validazione dei dati.In tal senso, HTML5 introduce un insieme di nuovi attributi sui tag legati ...

Grazie alla fullscreen API di HTML5 è possibile offrire una user experience di tipo "immersive" anche nelle web application.In particolari applicazioni, potrebbe essere necessario occupare tutto lo spazio disponibile sullo schermo, rimuovendo i bordi della finestra del browser, ...

Una delle novità di HTML5 è l'introduzione di attributi globali personalizzati per l'aggiunta di dati agli elementi del DOM.Questi attributi sono caratterizzati dal prefisso data- e possono contenere una gran varietà di informazioni e meta-informazioni per descrivere l'elemento, ...