Ricerca: container

Come abbiamo visto nello script #211 come è possibile raccogliere tutti i dati di logging delle macchine virtuali, ed in particolare dei cloud service, attraverso la classe DiagnosticMonitor. Fra questi rientrano i log di IIS, di Windows, i performance counter ed eventuali trace ...

C# 7 ha introdotto il concetto di local function ovvero di un metodo all'interno di un altro metodo. Una local function ha accesso a parametri e variabili del metodo che la contiene ed è visibile solo al suo interno. C# 8 aggiunge la possibilità di dichiarare la funzione come ...

Lo sviluppo di applicazioni che possono raggiungere una certa complessità, come i gestionali, spesso necessita anche di un grado di personalizzazione e di evoluzione che sia facile e mantenibile nel tempo. Per raggiungere questo obiettivo, occorre partire da un'architettura ...

Con il .NET Framework 3.0 Microsoft ha incluso nuovi framework quali Windows Communication Foundation, Windows Presentation Foundation e Windows Workflow Foundation, ma ha anche aggiunto il supporto alla lettura e la manipolazionei di documenti XPS (XML Paper Specification). ...

Il Managed Extensibility Framework (MEF) è in grado di caricare le dipendenze e i tipi attraverso molteplici Catalog, dove può fare riferimento per cercare le definizioni, ma qualora non si trovi quello adatto alle proprie esigenze è possibile crearne di personalizzati.Abbinando ...

Ogni versione di Windows Azure è sempre stata accompagna da una versione del SDK per .NET, che include utility e librerie per accedere ai servizi, in particolare quelli REST, più agevolmente e in modo tipizzato. Queste librerie però sono basate sul .NET Framework completo, e ...

Questo articolo, a cura di Marco Leoncini, contiene un tutorial semplice e dettagliato su come sfruttare le potenzialità di Windows Azure anche nello sviluppo di applicazioni RIA. Windows Azure, garantendo la massima disponibilità e efficienza dei servizi su cui le applicazioni ...

Model-View-ViewModel è sicuramente il pattern architetturale più diffuso nello sviluppo di progetti XAML/C#, tra cui rientrano di diritto anche le applicazioni Windows Phone. Esistono vari framework per applicare questo pattern: Caliburn Micro è sicuramente uno dei più celebri. ...

Il cloud computing permette di usufruire di risorse hardware distribuite in remoto i cui molteplici vantaggi, soprattutto nella gestione, hanno convinto molti fornitori di servizi nella creazione di piattaforme hardware o software che offrano soluzioni in the cloud. Microsoft lo ...