Ricerca: MSDN

Knockout.js è una libreria javascript opensource, studiata per semplificare la realizzazione di interfacce utente complesse, che prevedono anche l'utilizzo di templates. Questa libreria consente di implementare, in maniera dichiarativa e con una sintassi minimale, tutto il ...

Con la recente introduzione di dispositivi Windows Phone con 256 MB di memoria, sono sorte alcune limitazioni che occorre prendere in considerazione se si vuole rendere utilizzabile la propria applicazione anche su questi nuovi genere di dispositivi. In questo articolo vedremo ...

Office 365 è uno strumento basato sul cloud che offre servizi di posta elettronica, gestione documentale e di collaborazione. E' pensato per integrarsi con la suite di Microsoft Office ed è l'ideale per ambiti enterprise. Recentemente sono state introdotte le API e il relativo ...

Nello sviluppo delle applicazioni web è importante, fin dall'inizio, analizzare e scegliere l'architettura corretta da utilizzare per il progetto e le finalità che si vogliono conseguire. Spesso le applicazioni partono con piccole esigenze, ma poi crescendo necessitano di poter ...

Microsoft ha reso pubblico con una CTP una nuova tecnologia conosciuta con il nome in codice di WPF/E: un subset di Windows Presentation Foundation che permette di creare interfacce di maggior impatto visivo per siti web, consultabili da qualsiasi browser. Vediamo in questo ...

Il pattern Model-View-ViewModel applicato alle applicazioni basate su Windows Presentation Foundation sta ottenendo sempre più consenso nella comunità degli sviluppatori, grazie alla sua semplicità di utilizzo e al suo grande pregio di poter sfruttare appieno le potenzialità del ...

Con l'uscita del .NET Framework 4.5, Microsoft mette le basi per lo sviluppo di applicazioni server e client dei prossimi anni. Questo nuovo framework è, inoltre, la piattaforma su cui il mondo managed può costruire le applicazioni destinate al Windows Store. In questo articolo ...