Ricerca: ef

Forte del grande successo del .NET Framework e dell'aver dimostrato di essere un potente strumento di sviluppo, Microsoft ha deciso di portare questa tecnologia anche a livello dei sistemi embedded, piccoli dispositivi sia per scopi domestici che industriali. Questa nuova ...

Nello sviluppo delle applicazioni web è importante, fin dall'inizio, analizzare e scegliere l'architettura corretta da utilizzare per il progetto e le finalità che si vogliono conseguire. Spesso le applicazioni partono con piccole esigenze, ma poi crescendo necessitano di poter ...

Il web 2.0 richiede che le informazioni che si mettono a disposizione siano accessibili attraverso vere e proprie applicazioni web e tramite API basate su HTTP. AJAX e REST sono gli strumenti più diffusi e semplici per raggiungere questo obiettivo ed è per questo motivo che in ...

La Reflection è un potente motore del .NET Framework che permette l'analisi a runtime dei metadati degli assembly e di eseguire operazioni in modo dinamico. Non solo, permette di creare tipi a runtime e con quali membri, generando IL temporaneo. In questo articolo vedremo quindi ...

Nella programmazione ad oggetti è all'ordine del giorno commettere errori non riconducibili alla sintassi o all'integrità dei tipi, a causa di parametri non corretti, assunzioni fatte in modo sbagliato o riferimenti nulli che obbligano continuamente a fare verifiche. Per ...

WPF, WCF e WF sono tre importanti parti del .NET Framework che permettono rispettivamente di creare applicazioni windows innovative, servizi e flussi logici. Con la versione 4.0 del .NET Framework questi framework hanno subito piccoli cambiamenti che li rendono sempre più ottimi ...

Come consuetudine, ogni nuovo rilascio di una versione del .NET Framework si accompagna a novità anche dei rispettivi linguaggi supportati da Visual Studio: Visual Basic, giunto alla versione 10, e C#, giunto alla versione 4. Con queste nuove versioni entrambi i linguaggi ...

L'imminente uscita di Visual Studio 2013 porta con se novità nell'ambito dell'IDE, del .NET Framework, che ora raggiunge la versione 4.5.1, e delle librerie su di esso costruiti. In questo articolo vogliamo quindi analizzare quali sono, per noi sviluppatori, questi nuovi aspetti ...