Ricerca: ef

Entity Framework è il nuovo ORM targato Microsoft uscito con il Service Pack 1 del .NET Framework 3.5. Entity Framework rappresenta un punto di svolta molto importante nella strategia di accesso ai dati da parte di Microsoft che in futuro lo integrerà sempre di più nelle proprie ...

L'articolo a cura di Cristian Civera, tratto dal capitolo 13 del libro "ASP.NET 3.5 per tutti", parla di come utilizzare LINQ to XML per leggere e maniporlare strutture XML. Oltre alle nozioni di base, l'articolo si sofferma anche su come sfruttare la sintassi di Visual Basic per...

L'utilizzo di stored procedure è molto comune in applicazioni data-centric. Quando si usa un ORM, l'utilizzo di queste diventa molto più utile per mantenere sotto controllo il codice SQL eseguito sul server che in alcuni casi rischia di essere controproducente. In questo articolo...

LINQ to Entities non è il solo modo per eseguire un'interrogazione in Entity Framework. Esiste anche un secondo linguaggio, meno conosciuto, che si chiama Entity SQL. Questo secondo modo di scrivere le query è molto più potente di LINQ to Entities anche se inizialmente è più ...

Entity Framework 4.0 è sicuramente una delle novità più attese dell'intero .NET Framework 4.0. Questa release è sicuramente utilizzabile in scenari di ogni tipo in quanto offre una serie di caratteristiche che garantiscono semplicità di sviluppo e produttività immediata grazie ad...

Da poche settimane l'API Cassandra di Azure ComosDB è globalmente disponibile al pubblico. Lo scopo di quest'articolo è di introdurre brevemente Cassandra (abbreviato spesso come C*), un database quasi onnipresente in discorsi riguardo il trattamento di dati su larga scala....

Entity Framework Core 5 rappresenta un deciso passo avanti per questo framework sotto molti punti di vista: funzionalità, stabilità, performance semplicità di utilizzo. Le sue funzionalità sono ormai le stesse del fratello maggiore Enttiy Framework 6 il che lo rende maturo per ...

Entity Framework Core è un framework dalle enormi potenzialità. Rispetto al suo predecessore, oltre a essere multi piattaforma, ha anche un motore che permette un amaggior flessibilità e semplicità di sviluppo di nuove funzionalità. Per questo motivo, conviene migrare codice a ...

Tratto dal capitolo 13 del libro "Silverlight 3.0 - Guida Completa" di recente pubblicazione, scritto e curato dallo staff di ASPItalia.com, questo articolo descrive le nuove funzionalità di gestione audio e video della versione 3 del plugin....