Ricerca: ef

Il web 2.0 richiede che le informazioni che si mettono a disposizione siano accessibili attraverso vere e proprie applicazioni web e tramite API basate su HTTP. AJAX e REST sono gli strumenti più diffusi e semplici per raggiungere questo obiettivo ed è per questo motivo che in ...

Xamarin è una società sempre più affermata che, grazie alla partnership con Microsoft, fornisce uno strumento integrato a Visual Studio per lo sviluppo mobile multipiattaforma, su iOS e Android. In questo articolo viene introdotta la tecnologia, partendo dal percorso che ha ...

La prossima versione del .NET Framework segnerà un passaggio importante dopo 15 anni dalla sua uscita. .NET 2015 sarà infatti composto da due principali framework: .NET 4.6 e .NET Core. In questo articolo vengono presentate le differenze e analizzato il perché di certe scelte, ...

L'uscita recente di Visual Studio 2015 contiene anche il supporto a C# 6, il quale porta con sé alcune novità che hanno lo scopo di renderci più produttivi e più concisi nella scrittura del codice. In questo articolo vedremo tutte le caratteristiche introdotte nel linguaggio, ...

Il Desktop Bridge, conosciuto anche come Project Centennial, consiste in un percorso per portare le proprie applicazioni Desktop classiche (Win32, WPF) al nuovo modello di Microsoft, ovvero la Universal Windows Platform, annunciato ormai a Build di due anni fa.Matteo Tumiati ci ...