Ricerca: java

Il modo più veloce per creare un'applicazione di prova con ReactJS è quello di creare una pagina HTML all'interno della quale renderizziamo un component. Per creare un component dobbiamo semplicemente creare una funzione che al suo interno restituisca un tag HTML da renderizzare...

Nello script #267 abbiamo visto come creare un component in ReactJS utilizzando una semplice function. Sebbene l'utilizzo di una function sia il metodo più semplice per creare un component, nei casi in cui abbiamo bisogno di maggior potenza possiamo ricorrere all'utilizzo di una ...

Molto spesso capita di dover impostare il valore di una variabile in base al fatto che un'altra sia null o meno. Ad esempio, dobbiamo impostare una stringa di default da visualizzare se l'indirizzo di una persona non è specificato. In questi casi il codice da scrivere è molto ...

Una delle funzionalità più comuni di un'applicazione web è sicuramente quella di renderizzare liste in diversi formati. In alcuni casi utilizziamo elenchi puntati, in altri usiamo delle griglie, in altri casi usiamo delle ListView. A prescindere dalla forma che diamo alla lista, ...

Il ciclo di vita di un software è un lungo periodo che va dalle prime fasi di progettazione, passa per lo sviluppo fino ad arrivare alla sua manutenzione. Per seguire l'intero processo tra gli strumenti più completi c'è Team Foundation Server 2010, il quale fornisce gli attrezzi ...

Windows Communication Foundation è un framework dalla straordinaria flessibilità che permette, con poco sforzo, di intervenire nella pipeline di esecuzione. Nell'articolo vedremo come questa descrizione calzi anche per la gestione degli errori, il tutto compatibile con le ...

Uno dei principali vantaggi nell'utilizzo di framework JavaScript front-end è la possibilità di creare delle pagine il cui contenuto sia facilmente editabile, magari semplicemente premendo un tasto che converta dei dati visualizzati come testo in una form, anche complessa, la ...